Dumping, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Dumping, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Patogènesi - Pùbiche, ossa - Antifebbrili - Golgi, apparato reticolare del - Verbigerazione
Definizione di Dumping, Sìndrome Di
Dumping, Sìndrome Di
Insieme di disturbi che si producono a breve distanza dai pasti in persone sottoposte a resezione gastrica (dumping in inglese significa “svuotamento”).
Lo stomaco, che in questi pazienti è di dimensioni ridotte, svuota il contenuto ancora mal digerito nell’intestino tenue provocando, per il forte richiamo di sangue e liquidi verso il tubo digerente, un vero e proprio collasso.
L’astenia intensa, il pallore, la sudorazione, la tachicardia, la cefalea e le vertigini regrediscono rapidamente in posizione distesa.
Lo stomaco, che in questi pazienti è di dimensioni ridotte, svuota il contenuto ancora mal digerito nell’intestino tenue provocando, per il forte richiamo di sangue e liquidi verso il tubo digerente, un vero e proprio collasso.
L’astenia intensa, il pallore, la sudorazione, la tachicardia, la cefalea e le vertigini regrediscono rapidamente in posizione distesa.
Altri termini medici
Doxiciclina
Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle tetracicline. È ben assorbito anche quando viene assunto a stomaco pieno. Ha lo stesso...
Definizione completa
Ossiculoplàstica
Ricostruzione della catena degli ossicini dell’orecchio; si attua con protesi d’acciaio o di altro materiale, ma i risultati migliori si...
Definizione completa
Ascesso Polmonare
Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa
Meticillina
Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa
Nicotina
Alcaloide altamente tossico presente nelle foglie del tabacco. Viene assunta per via inalatoria, attraverso il fumo, o per via perlinguale...
Definizione completa
Astrocitoma
Tumore cerebrale benigno, che origina dalla nevroglia. Colpisce soprattutto l’adulto, in particolare di sesso maschile. Spesso le avvisaglie consistono in...
Definizione completa
Flora Battèrica
(o microbica), insieme delle specie batteriche che vivono in un determinato ambiente. Nell’organismo umano si trovano la flora battèrica cutanea...
Definizione completa
Bile
Soluzione acquosa prodotta dalle cellule epatiche e dalle cellule dei canalicoli (duttuli) biliari, poi concentrata dalla colecisti. Il volume di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
