Epstein-Barr, Virus
Definizione medica del termine Epstein-Barr, Virus
Ultimi cercati: Attacco epilèttico - Gotta - Pancoast, sìndrome di - Blefarofimosi - TNF
Definizione di Epstein-Barr, Virus
Epstein-Barr, Virus
(EBV), virus appartenente al gruppo degli Herpesvirus.
È coinvolto nella genesi di numerose malattie, tra le quali ricordiamo la mononucleosi, il linfoma di Burkitt e i linfomi a cellule B (affezioni tumorali del sistema linfatico, che si sviluppano in caso di gravi deficienze del sistema immunitario).
È coinvolto nella genesi di numerose malattie, tra le quali ricordiamo la mononucleosi, il linfoma di Burkitt e i linfomi a cellule B (affezioni tumorali del sistema linfatico, che si sviluppano in caso di gravi deficienze del sistema immunitario).
Altri termini medici
Iperemolisi
Aumento patologico del processo di distruzione dei globuli rossi. Si verifica nel corso di tutte le anemie emolitiche....
Definizione completa
Pulsione
Termine usato da Freud nella psicoanalisi per indicare la spinta a soddisfare i processi primari (sessualità, aggressività) provenienti dall’inconscio....
Definizione completa
Mediastinoscopìa
Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa
Macula Lutea
Zona della retina situata lateralmente al polo posteriore dell'occhio, di forma ellittica, così detta per il colorito giallastro che essa...
Definizione completa
Controlaterale
Si dice di ciò che è relativo al lato opposto, per esempio, a quello a cui si riferisce una lesione...
Definizione completa
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo. Il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
