Fecondo, Perìodo
Definizione medica del termine Fecondo, Perìodo
Ultimi cercati: Virus - DPT - Ipermenorrea - Fluoridrocortisone - Pleurite
Definizione di Fecondo, Perìodo
Fecondo, Perìodo
Periodo del ciclo mestruale durante il quale è possibile la fecondazione, in genere intorno al quattordicesimo giorno per donne con cicli regolari di 28 giorni.
L’ovulo è fecondabile per poche ore, mentre lo spermatozoo può restare vitale nelle vie genitali femminili per alcuni giorni.
Il periodo fecondo è in genere caratterizzato dalla presenza di abbondante muco cervicale filante; può essere desunto dalla curva della temperatura basale o, più accuratamente, mediante la ricerca dell’ormone luteotropo (LH) urinario.
Il calcolo del periodo fecondo è presupposto dei rapporti cosiddetti mirati (rapporti sessuali concentrati nei giorni supposti fertili, ai fini della ricerca di prole) e della contraccezione naturale.
L’ovulo è fecondabile per poche ore, mentre lo spermatozoo può restare vitale nelle vie genitali femminili per alcuni giorni.
Il periodo fecondo è in genere caratterizzato dalla presenza di abbondante muco cervicale filante; può essere desunto dalla curva della temperatura basale o, più accuratamente, mediante la ricerca dell’ormone luteotropo (LH) urinario.
Il calcolo del periodo fecondo è presupposto dei rapporti cosiddetti mirati (rapporti sessuali concentrati nei giorni supposti fertili, ai fini della ricerca di prole) e della contraccezione naturale.
Altri termini medici
Temperatura Basale, Rilevazione Della
Metodo contraccettivo naturale basato sul fatto che quando avviene l’ovulazione la temperatura corporea si abbassa per rialzarsi quando il corpo...
Definizione completa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa
Arterie Cerebrali
Vasi che provvedono all’irrorazione di parte del cervello costituendo il circolo del Willis: le anteriori e le medie si originano...
Definizione completa
Xeroderma Pigmentoso
Dermatosi precancerosa ereditaria. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La...
Definizione completa
Tine-test
Inoculazione intradermica di una minima quantità di tubercolina al fine di saggiare la reattività dell’individuo alla tubercolosi. Il test viene...
Definizione completa
Stòmaco, Tumori Dello
Gruppo di tumori maligni che colpiscono elettivamente lo stomaco, e che nella maggior parte dei casi sono rappresentati da adenocarcinomi...
Definizione completa
Psoas
Muscolo addominale e della zona anteriore della coscia; si inserisce da un lato sulle vertebre lombari e dall’altro sul piccolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
