Nefrocalcinosi
Definizione medica del termine Nefrocalcinosi
Ultimi cercati: Mentali, malattie - Mentolo - Platelminti - Sclerosi a placche - Fibrillazione
Definizione di Nefrocalcinosi
Nefrocalcinosi
Forma di nefrolitiasi conseguente alla formazione e deposizione di sali di calcio nel tessuto renale.
I calcoli contenenti calcio si formano di regola alla superficie delle papillle renali: se da questa sede si distaccano, può derivarne il passaggio di frammenti attraverso le vie urinarie, con la tipica sintomatologia della colica ureterale; quando invece i sali di calcio si accumulano diffusamente sulle papille, determinando la formazione di voluminose concrezioni, si parla di nefrocalcinosi.
Tale condizione è comune nell'acidosi tubulare distale ereditaria e in altri tipi di ipercalciuria severa.
I calcoli contenenti calcio si formano di regola alla superficie delle papillle renali: se da questa sede si distaccano, può derivarne il passaggio di frammenti attraverso le vie urinarie, con la tipica sintomatologia della colica ureterale; quando invece i sali di calcio si accumulano diffusamente sulle papille, determinando la formazione di voluminose concrezioni, si parla di nefrocalcinosi.
Tale condizione è comune nell'acidosi tubulare distale ereditaria e in altri tipi di ipercalciuria severa.
Altri termini medici
Logorrea
Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa
Concepimento
Fusione d’una cellula uovo con uno spermatozoo, che dà origine a un embrione. Verso la metà del ciclo mestruale, con...
Definizione completa
Pneumococco
Batterio gram-positivo appartenente al genere Diplococcus. Le specie virulente sono dotate di capsula gelatinosa polisaccaridica. Lo pneumococco è il maggiore...
Definizione completa
Disfunzioni Sessuali
Inadeguatezze o disturbi che caratterizzano una o più fasi del ciclo sessuale, per cui l’esperienza risulta insoddisfacente per uno o...
Definizione completa
Mucopus
Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa
Daunomicina
Antibiotico antitumorale, appartenente al gruppo delle antracicline. Agisce con un meccanismo simile a quello dell’adriamicina. Le indicazioni principali sono costituite...
Definizione completa
Telorragìa
Emorragia del capezzolo. Possibili cause sono: papilloma intraduttale, mastopatia fibrocistica, tumori maligni. La comparsa di questo disturbo va comunicata al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622