Pachidermìa Laringea
Definizione medica del termine Pachidermìa Laringea
Ultimi cercati: Glicorrachìa - IUD - Pica - Piramidali, cèllule - Piridostigmina
Definizione di Pachidermìa Laringea
Pachidermìa Laringea
Processo infiammatorio cronico della laringe, costituito da un accrescimento dello spessore dell'epitelio di rivestimento delle corde vocali.
Esistono una pachidermìa laringea semplice, o rossa, con papille ipertrofiche; una pachidermìa laringea bianca, se sono presenti processi di corneificazione (detta anche cheratinizzazione); e una pachidermìa laringea verrucosa, se la corneificazione ha condotto la mucosa laringea a irregolarità della superficie.
Se c’è corneificazione, si parla anche di leucoplachia, che viene considerata una lesione precancerosa, quindi potenzialmente pericolosa.
Esistono una pachidermìa laringea semplice, o rossa, con papille ipertrofiche; una pachidermìa laringea bianca, se sono presenti processi di corneificazione (detta anche cheratinizzazione); e una pachidermìa laringea verrucosa, se la corneificazione ha condotto la mucosa laringea a irregolarità della superficie.
Se c’è corneificazione, si parla anche di leucoplachia, che viene considerata una lesione precancerosa, quindi potenzialmente pericolosa.
Altri termini medici
Colesterolemìa
Concentrazione di colesterolo nel sangue. In condizioni fisiologiche la colesterolemìa totale è di 150-240 mg per 100 ml e risulta...
Definizione completa
Emostàtico
Mezzo fisico (pinza emostatica, laccio emostatico) o chimico (farmaci o sostanze naturali a effetto procoagulante) atto ad arrestare un’emorragia (vedi...
Definizione completa
Sadismo
Perversione sessuale per cui il soggetto ha bisogno di infliggere sofferenze fisiche e umiliazioni al partner per raggiungere l’eccitamento e...
Definizione completa
Midollo òsseo, Esame Del
Indice:Tecniche di prelievo e relative indicazioniControindicazioniComplicanzeAltre sedi di prelievoesame utilizzato nella pratica clinica allo scopo di valutare la struttura del...
Definizione completa
Contrattura
Contrazione involontaria, più o meno durevole, di uno o più gruppi muscolari, dovuta a ipertonia muscolare; può essere repentina o...
Definizione completa
Arto Fantasma
Sensazione di persistenza di un arto dopo la sua amputazione: il soggetto ne avverte la posizione, accusa sensazioni moleste e...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
VDRL, Test
Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide. Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di...
Definizione completa
Iridodiàlisi
Rottura traumatica del muscolo sfintere della pupilla e della radice dell’iride, conseguente a ferite....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345