Caricamento...

Pleiomorfismo

Definizione medica del termine Pleiomorfismo

Ultimi cercati: Steròidi - Teca - Giardìasi - Rèfluo - Mal di schiena

Definizione di Pleiomorfismo

Pleiomorfismo

(o polimorfismo), caratteristica di alcune cellule, che possono assumere diversità di forme con il mutare delle condizioni ambientali.
1.850     0

Altri termini medici

Arcata

Termine con cui si designano alcune formazioni anatomiche disposte ad arco. In particolare, l’arcata dentaria è il complesso dei denti...
Definizione completa

Ciproterone

Ormone steroideo con forte azione progestinica (250-1000 volte superiore a quella del progesterone). Impiegato sotto controllo medico nella terapia dell’irsutismo...
Definizione completa

Displasìa

Anomalia dello sviluppo di un tessuto o di un organo, con alterazioni della funzionalità e possibili deformità. Il termine displasìa...
Definizione completa

Ultrasuonografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Esfoliazione

Processo di sfaldamento, a grossi lembi, degli strati più esterni dell’epidermide; si riscontra per esempio, nella necrolisi epidermica tossica e...
Definizione completa

T4

Sigla di tiroxina (vedi tiroidei, ormoni)....
Definizione completa

Tromboelastografìa

Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa

Amàlgama D’argento

Materiale utilizzato in odontoiatria per le otturazioni dentarie. Si prepara mescolando, a freddo, mercurio con argento in polvere fine....
Definizione completa

Rinoscopìa

Esame endoscopico delle cavità nasali e di alcuni distretti anatomici che con esse hanno rapporti di correlazione funzionale (cavità paranasali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti