Preventiva, Medicina
Definizione medica del termine Preventiva, Medicina
Ultimi cercati: Angectasìa - Cheratosi - Interruzione volontaria della gravidanza - Fecaluria - Eviscerazione
Definizione di Preventiva, Medicina
Preventiva, Medicina
Branca della medicina e, in particolare, la pratica della professione medica condotta in modo da privilegiare l’intervento preventivo nei confronti delle malattie (vedi anche prevenzione).
L’attenzione alle pratiche preventive si deve tradurre nel potenziamento dei fattori utili alla salute e nell’allontanamento o nella correzione delle cause, delle predisposizioni e dei fattori di rischio delle malattie allo scopo di conseguire il massimo di benessere fisico, mentale e sociale del singolo e della collettività.
								
								
							L’attenzione alle pratiche preventive si deve tradurre nel potenziamento dei fattori utili alla salute e nell’allontanamento o nella correzione delle cause, delle predisposizioni e dei fattori di rischio delle malattie allo scopo di conseguire il massimo di benessere fisico, mentale e sociale del singolo e della collettività.
Altri termini medici
Brachialgìa
Dolore di tipo nevralgico, ossia localizzato lungo il tragitto di un nervo, a un braccio o a entrambe le braccia...
								Definizione completa
							Nefrocalcinosi
Forma di nefrolitiasi conseguente alla formazione e deposizione di sali di calcio nel tessuto renale. I calcoli contenenti calcio si...
								Definizione completa
							Glicogenolisi
Processo di demolizione del glicogeno, utilizzato dall’organismo per ottenere molecole più semplici e disponibili prontamente, come il glucosio. La glicogenolisi...
								Definizione completa
							Sottomandibolare, Arteria
Ramo dell’arteria mascellare esterna che provvede all’irrorazione delle ghiandole sottomandibolari....
								Definizione completa
							Antitetànica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
								Definizione completa
							Pneumoperitoneo
Condizione patologica determinata dalla presenza di aria libera nella cavità peritoneale. È causata da ferite penetranti o malattie di organi...
								Definizione completa
							Ciliare
Si dice di ciò che è relativo al ciglio o anche al sopracciglio. Si riconoscono nervi e arterie ciliari e...
								Definizione completa
							Decoloranti
Sostanze usate per schiarire peli e capelli. Si tratta in genere di soluzioni di acqua ossigenata o di ammoniaca che...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			