Proteinemìa
Definizione medica del termine Proteinemìa
Ultimi cercati: Igroma - Istidina - Piastrina - Gastrinoma - Gengivario
Definizione di Proteinemìa
Proteinemìa
Presenza di proteine nel sangue, in una quantità che normalmente varia fra 6,2 e 8 g per 100 ml.
Le principali proteine del sangue sono le albumine, le globuline e il fibrinogeno: dal momento che la maggior parte delle proteine circolanti è prodotta dal fegato, la proteinemìa è indice della capacità di sintesi epatica.
Una diminuzione della proteinemìa non è comunque necessariamente segno di epatopatia, in quanto molte altre malattie (per esempio, malattie renali, malattie intestinali, malnutrizione) possono causare una diminuzione delle proteine circolanti.
L’elettroforesi proteica è molto utile per stabilire a carico di quale quota è dovuta una variazione del tasso di proteine nel sangue.
Le principali proteine del sangue sono le albumine, le globuline e il fibrinogeno: dal momento che la maggior parte delle proteine circolanti è prodotta dal fegato, la proteinemìa è indice della capacità di sintesi epatica.
Una diminuzione della proteinemìa non è comunque necessariamente segno di epatopatia, in quanto molte altre malattie (per esempio, malattie renali, malattie intestinali, malnutrizione) possono causare una diminuzione delle proteine circolanti.
L’elettroforesi proteica è molto utile per stabilire a carico di quale quota è dovuta una variazione del tasso di proteine nel sangue.
Altri termini medici
Familiare
Si dice di una malattia a carattere ereditario che interessa più individui di una stessa famiglia....
Definizione completa
Intradèrmico
Si dice di formazione anatomica situata nello spessore del derma (per esempio, noduli intradèrmici), o di ciò che interessa lo...
Definizione completa
Còrion
Annesso embrionale costituito da una membrana che avvolge l’embrione e delimita con la propria parete la cavità extraembrionaria. Ha un’importante...
Definizione completa
Etodolac
Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa
Apgar, Punteggio Di
Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita. Si calcola...
Definizione completa
Salpingografìa
Esame radiologico delle salpingi uterine con mezzi di contrasto radiopachi, per accertarne decorso, calibro e pervietà....
Definizione completa
Ascesso Polmonare
Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689