Rinoscopìa
Definizione medica del termine Rinoscopìa
Ultimi cercati: Panoftalmite - Rigetto - Filmògeno - Autòlogo - Crònico
Definizione di Rinoscopìa
Rinoscopìa
Esame endoscopico delle cavità nasali e di alcuni distretti anatomici che con esse hanno rapporti di correlazione funzionale (cavità paranasali, rinofaringe).
La rinoscopìa anteriore consiste nell’introduzione in narice di uno speculum nasale, ma permette una visione incompleta delle cavità nasali; la parte posteriore, infatti, si evidenzia con la rinoscopìa posteriore, utilizzata anche per l’esame obiettivo del rinofaringe, da attuare previa anestesia di superficie per evitare reazioni riflesse al contatto con lo specchietto.
La rinoscopìa anteriore consiste nell’introduzione in narice di uno speculum nasale, ma permette una visione incompleta delle cavità nasali; la parte posteriore, infatti, si evidenzia con la rinoscopìa posteriore, utilizzata anche per l’esame obiettivo del rinofaringe, da attuare previa anestesia di superficie per evitare reazioni riflesse al contatto con lo specchietto.
Altri termini medici
Tigna
Indice:Le tigne del peloLe tigne delle parti glabreDiagnosi e terapia(o tinea), micosi cutanea superficiale causata da dermatofiti (generi Trichophyton, Microsporum...
Definizione completa
Tachipnea
Sensibile aumento del ritmo respiratorio rispetto alla norma (16-24 atti respiratori al minuto nell’adulto); si osserva negli stati febbrili, nell’insufficienza...
Definizione completa
Acuità Visiva
Capacità dell’occhio di distinguere due punti vicini, misurata dall’angolo minimo sotto cui devono essere visti perché l’occhio li percepisca separatamente...
Definizione completa
Pròtesi
Dispositivo usato per sostituire almeno parzialmente una porzione del corpo umano che non sia più in grado di operare correttamente...
Definizione completa
Marchiafava-Micheli, Malattìa Di
Anemia emolitica cronica; si presenta con crisi di emoglobinuria a insorgenza notturna, da cui la denominazione anche di emoglobinuria parossistica...
Definizione completa
Scarificazione
Incisione degli strati più superficiali della cute o delle mucose, non seguita da fuoriuscita di sangue. In passato veniva impiegata...
Definizione completa
In Vitro
Si dice di processo biologico riprodotto in laboratorio al di fuori dell’organismo vivente. Opposto a in vivo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
