Caricamento...

Salicìlico, àcido

Definizione medica del termine Salicìlico, àcido

Ultimi cercati: Masticazione - Pregnandiolo - Otomicosi - Tenonite - Inspirazione

Definizione di Salicìlico, àcido

Salicìlico, àcido

Farmaco impiegato come cheratolitico per uso locale.
Applicato su zone della pelle in cui si verifichi un processo patologico con eccessiva proliferazione dello strato corneo (discheratosi, psoriasi, pitiriasi, eczema), provoca l’ammorbidimento dell’epitelio corneificato e una facile desquamazione.
In genere è associato ad antisettici e antibiotici.
1.394     0

Altri termini medici

Intossicazioni Alimentari

Vedi tossinfezioni alimentari....
Definizione completa

Infermiere

Figura professionale che coadiuva il medico nel percorso di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato. Rappresenta il punto di...
Definizione completa

Gastroesofagite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago. Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione...
Definizione completa

Ciclo Sessuale

Secondo la definizione di H. Kaplan, l’insieme delle tre fasi che costituiscono l’esperienza sessuale (allo- o autoerotica) dell’uomo e della...
Definizione completa

Pìa Madre

La più interna e la più sottile delle tre membrane che formano le meningi; aderisce intimamente alla superficie dell’encefalo e...
Definizione completa

Déjà-vu, Fenòmeno Del

Disturbo qualitativo della memoria caratterizzato da un falso riconoscimento, per cui un evento attuale, non noto, viene recepito come già...
Definizione completa

Neurasse

(o nevrasse), l’insieme dell’encefalo e del midollo spinale, costituenti il sistema nervoso centrale; è detto anche tubo neurale....
Definizione completa

Ciecale

Sinonimo di cecale....
Definizione completa

Iperandrogenismo

Vedi sindrome adrenogenitale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti