Salicìlico, àcido
Definizione medica del termine Salicìlico, àcido
Ultimi cercati: Fuoco di sant’Antonio - Diàlisi artificiale - Renale, arteria - Psorìasi - Mandibolare, nervo
Definizione di Salicìlico, àcido
Salicìlico, àcido
Farmaco impiegato come cheratolitico per uso locale.
Applicato su zone della pelle in cui si verifichi un processo patologico con eccessiva proliferazione dello strato corneo (discheratosi, psoriasi, pitiriasi, eczema), provoca l’ammorbidimento dell’epitelio corneificato e una facile desquamazione.
In genere è associato ad antisettici e antibiotici.
Applicato su zone della pelle in cui si verifichi un processo patologico con eccessiva proliferazione dello strato corneo (discheratosi, psoriasi, pitiriasi, eczema), provoca l’ammorbidimento dell’epitelio corneificato e una facile desquamazione.
In genere è associato ad antisettici e antibiotici.
Altri termini medici
Cardiotocografìa
Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa
Ileocolostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa
Sildenafil
(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa
Clearance
(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa
Cancerògeni
Indice:Prodotti e lavorazioni industriali cancerogeniIl ruolo cancerogeno del fumoProdotti alimentari e farmaci cancerogeniFattori cancerogeni fisici e biologicifattori di natura chimica...
Definizione completa
Accesso
Insieme di manifestazioni patologiche, perlopiù a insorgenza improvvisa e acuta, che compaiono generalmente a intervalli regolari o irregolari....
Definizione completa
Shunt
Indice:Lo shunt circolatoriocomunicazione diretta tra due canali strutturalmente separati di uno stesso apparato conduttore (sistema cardiovascolare, apparato digestivo ecc.):...
Definizione completa
De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di
Malattia renale dovuta ad alterazioni del trasporto nel tubulo prossimale del nefrone di aminoacidi, monosaccaridi, sodio, potassio, fosforo, calcio, bicarbonato...
Definizione completa
Fagocitosi
Processo biologico attraverso il quale alcuni tipi di cellule (fagociti) inglobano nel loro citoplasma materiali estranei di diversa natura (microrganismi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
