Vagotomìa
Definizione medica del termine Vagotomìa
Ultimi cercati: Insufficienza cardìaca - Turner, sìndrome di - Frèmito vocale tàttile - Derattizzazione - Otalgìa
Definizione di Vagotomìa
Vagotomìa
Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto di passaggio esofagogastrico, associato a piloroplastica o a gastrodigiunostomia.
Si distinguono: una vagotomìa tronculare, in cui vengono tagliate tutte le fibre dirette agli organi addominali; una vagotomìa selettiva, in cui si tagliano i rami destinati all’innervazione gastrica; e una vagotomìa superselettiva, in cui la denervazione è limitata alla parte acido-secernente dello stomaco.
Si tratta di un’operazione sempre più rara: infatti, soltanto lo 0,5% circa dei pazienti oggi affetti da ulcera si rivolge a un chirurgo per fallimento delle terapie mediche.
Si distinguono: una vagotomìa tronculare, in cui vengono tagliate tutte le fibre dirette agli organi addominali; una vagotomìa selettiva, in cui si tagliano i rami destinati all’innervazione gastrica; e una vagotomìa superselettiva, in cui la denervazione è limitata alla parte acido-secernente dello stomaco.
Si tratta di un’operazione sempre più rara: infatti, soltanto lo 0,5% circa dei pazienti oggi affetti da ulcera si rivolge a un chirurgo per fallimento delle terapie mediche.
Altri termini medici
Bulbo Spinale
(o midollo allungato), porzione del sistema nervoso centrale, posta tra l’encefalo e il midollo spinale, che ospita il IV ventricolo...
Definizione completa
Intracellulare
Si dice di struttura, sostanza, processo fisiologico o patologico che interessa l’interno di una cellula....
Definizione completa
Càlcolo
Concrezione di sali minerali che si forma soprattutto nelle cavità organiche o nei dotti ghiandolari per precipitazione e aggregazione dei...
Definizione completa
Desensibilizzazione, Terapìe Di
Tecniche di decondizionamento utilizzate nella terapia comportamentale (vedi psicoterapia). La desensibilizzazione si basa sul principio, elaborato da Wolpe, dell’inibizione reciproca...
Definizione completa
Nitrendipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice simile alla nifedipina, di cui presenta le stesse indicazioni e gli effetti collaterali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5754
giorni online
558138