Ammonìaca
Definizione medica del termine Ammonìaca
Ultimi cercati: Heberden, noduli di - Oppio - Cancrena - Irritazione - Amniocèntesi
Definizione di Ammonìaca
Ammonìaca
Gas composto di azoto e idrogeno (NH3), comunemente impiegato in soluzione acquosa.
Ha forte azione tossica.
I vapori provocano irritazione dolorosa agli occhi, tosse, vomito.
A contatto diretto con la pelle provoca bruciore e corrosione dei tessuti.
L’ingestione causa violenti dolori addominali.
Il trattamento d’emergenza consiste in lavaggi prolungati con acqua, o in ingestione immediata di aceto, succo di limone o di arancia.
Viene usata in soluzione diluita per il trattamento immediato delle punture di insetti.
L’ammonìaca è presente in piccole quantità nell’organismo come derivato del metabolismo delle amine biogene e delle proteine.
Nell'insufficienza epatica l'ammoniemia aumenta, comportando gravi disturbi neurologici (encefalopatia epatica).
Ha forte azione tossica.
I vapori provocano irritazione dolorosa agli occhi, tosse, vomito.
A contatto diretto con la pelle provoca bruciore e corrosione dei tessuti.
L’ingestione causa violenti dolori addominali.
Il trattamento d’emergenza consiste in lavaggi prolungati con acqua, o in ingestione immediata di aceto, succo di limone o di arancia.
Viene usata in soluzione diluita per il trattamento immediato delle punture di insetti.
L’ammonìaca è presente in piccole quantità nell’organismo come derivato del metabolismo delle amine biogene e delle proteine.
Nell'insufficienza epatica l'ammoniemia aumenta, comportando gravi disturbi neurologici (encefalopatia epatica).
Altri termini medici
Radiazioni
Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche e di particelle elementari. Le radiazioni elettromagnetiche sono classificate in...
Definizione completa
Labiale
Si dice di formazione anatomica relativa alle labbra (inteso come plurale di labbro): per esempio, arterie labiale, rami collaterali superiore...
Definizione completa
Pastorizzazione
Particolare forma di sterilizzazione di alcuni alimenti, in particolare del latte. Attraverso questo processo, che prende il nome da Luigi...
Definizione completa
Cisti Pilonidale
Cisti di consistenza molle rivestita da epidermide che può contenere annessi cutanei (peli, abbozzi dentali, cheratina). Frequente la localizzazione nella...
Definizione completa
Dotto
Canale con pareti proprie nel quale scorre in genere un liquido organico (sangue, linfa, bile ecc.). Per esempio, dotto...
Definizione completa
Lombare, Plesso
Intreccio di rami ventrali dei primi quattro nervi spinali lombari, dopo la loro uscita dal midollo spinale e dalla colonna...
Definizione completa
Insufficienza Pancreàtica
Condizione clinica caratterizzata dalla diminuzione o scomparsa della funzione del pancreas a causa di un danno delle cellule pancreatiche. Il...
Definizione completa
Rosacea
Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
