Caricamento...

Antimeningocòccica, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antimeningocòccica, Vaccinazione

Ultimi cercati: Brìglia - Complicazione - Mòrquio, sìndrome di - Mùrmure vescicolare - Tabe dorsale

Definizione di Antimeningocòccica, Vaccinazione

Antimeningocòccica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la meningite meningococcica; non è obbligatoria, ma dal 1986 viene eseguita su tutte le reclute all’inizio del servizio militare.
Il vaccino viene preparato da una coltura di Neisseria meningitidis (o meningococco), che è il batterio responsabile della malattia; conferisce elevata immunità, senza controindicazioni o effetti collaterali.
1.134     0

Altri termini medici

Indigestione

Condizione in cui si ha un rallentamento delle funzioni digestive, con senso di peso epigastrico, eruttazioni, a volte nausea e...
Definizione completa

Fenitoina

Sinonimo di difenilidantoina....
Definizione completa

Clearance

(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa

Pomfo

(o ponfo), lesione edematosa del derma, tipica delle varie forme di orticaria. È caratterizzato da un rilievo di forma e...
Definizione completa

Neurolue

Sinonimo di neurosifilide....
Definizione completa

Oligominerale

Si dice di acqua minerale con basso contenuto di sali; in particolare, secondo la legge italiana, è definita oligominerale l’acqua...
Definizione completa

Tonografìa

Esame per evidenziare le variazioni del tono oculare durante l’esame generale di tonometria. Il tracciato è influenzato dal polso arterioso...
Definizione completa

Lacrimale, Apparato

Insieme delle ghiandole e delle vie lacrimali, deputate alla secrezione e all’eliminazione delle lacrime. Le ghiandole lacrimali sono piccole e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti