Ape, Puntura Di
Definizione medica del termine Ape, Puntura Di
Ultimi cercati: Idromielìa - Desferriossamina - Placca dentale - Regina dei prati - Iodopsina
Definizione di Ape, Puntura Di
Ape, Puntura Di
Indice:inoculazione, da parte di un’ape, del veleno contenuto nel suo pungiglione; provoca perlopiù solo una sensazione dolorosa e arrossamento, ma può avere conseguenze di una certa gravità se riguarda occhi, bocca e faringe, orecchio, oppure se colpisce soggetti sensibilizzati verso il veleno dell’insetto, nei quali può provocare fenomeni anafilattici.
Se il numero delle punture è molto elevato (alcune centinaia) le conseguenze possono essere mortali.
È bene, dopo la puntura, procedere all’estrazione del pungiglione (che resta sempre infisso nella pelle) e ad applicazioni locali di ammoniaca.
Se la puntura interessa l’interno della bocca è utile bere acqua salata in attesa che intervenga un medico (che potrà somministrare cortisonici, adrenalina, antistaminici ecc.).
In caso di allergia al veleno di imenotteri è utile tenere a disposizione una fiala di adrenalina, che rappresenta l'intervento salva-vita in caso di shock anafilattico.
Se il numero delle punture è molto elevato (alcune centinaia) le conseguenze possono essere mortali.
È bene, dopo la puntura, procedere all’estrazione del pungiglione (che resta sempre infisso nella pelle) e ad applicazioni locali di ammoniaca.
Se la puntura interessa l’interno della bocca è utile bere acqua salata in attesa che intervenga un medico (che potrà somministrare cortisonici, adrenalina, antistaminici ecc.).
In caso di allergia al veleno di imenotteri è utile tenere a disposizione una fiala di adrenalina, che rappresenta l'intervento salva-vita in caso di shock anafilattico.
Altri termini medici
Micella
Struttura che deriva dalla disposizione di molecole lipidiche in ambiente acquoso e consiste in microsfere di grassi in cui ogni...
Definizione completa
Nasale, Muscolo
Muscolo che si trova sulle pareti laterali del naso; contraendosi ne provoca il corrugamento, con restringimento delle narici e abbassamento...
Definizione completa
Nitrosuree
Farmaci antineoplastici appartenenti al gruppo degli agenti alchilanti; le nitrosuree più usate sono la carmustina e la lomustina, particolarmente indicate...
Definizione completa
Blesità
Disturbo del linguaggio provocato da una situazione anomala degli organi della fonazione o dalla loro alterata motilità, con conseguente sostituzione...
Definizione completa
Brìvido
Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa
Iperpiressìa
Condizione in cui la temperatura corporea si mantiene costantemente molto elevata (oltre i 39.5 °C)....
Definizione completa
Enterorragìa
Emorragia intestinale, con sangue che proviene da un tratto non meglio precisato del tubo digerente. Le cause vanno dalle malformazioni...
Definizione completa
Immunoterapia Specifica Desensibilizzante
Consiste nella somministrazione di un allergene specifico a dosi progressive. Permette la riduzione della risposta immunitaria verso l’allergene, dopo un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091