Bromexina
Definizione medica del termine Bromexina
Ultimi cercati: Còccige - Megacariocito - Asistolìa - Involuzione dei tessuti - Deliriolìtici
Definizione di Bromexina
Bromexina
Alcaloide estratto da una pianta asiatica, usato come rimedio contro la tosse e l’asma.
Aumenta l’acqua contenuta nel muco e, agendo sulla secrezione, accresce la permeabilità bronchiale.
Favorisce il passaggio nei bronchi di altri farmaci (antibiotici).
Deve essere somministrata con cautela in caso di ulcera.
Aumenta l’acqua contenuta nel muco e, agendo sulla secrezione, accresce la permeabilità bronchiale.
Favorisce il passaggio nei bronchi di altri farmaci (antibiotici).
Deve essere somministrata con cautela in caso di ulcera.
Altri termini medici
Pellagra
Malattia causata da carenza di vitamina PP, o niacina. È frequente nelle popolazioni che si nutrono con alimenti poveri di...
Definizione completa
Vitamina E
(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa
Megacolon
Condizione patologica caratterizzata dall’abnorme dilatazione del colon, a monte di un tratto ristretto, per lesione dei plessi nervosi delle pareti...
Definizione completa
Condotto
Canale tubolare, di varia dimensione, forma e struttura (fibrocartilagineo, membranoso ecc.), entro cui corrono nervi, vasi ecc. o fluiscono...
Definizione completa
Febbre Ricorrente
Malattia causata da varie specie di batteri spirochetacei del genere Borrelia. È caratterizzata da diversi cicli (sino a 10, della...
Definizione completa
Intubazione
Introduzione di una sonda o di un tubo in una cavità dell’organismo. L’intubazione tracheale consiste nell’introduzione di un’apposita sonda (di...
Definizione completa
Streptococco
Nome comune di un genere di batteri, di cui fanno parte Streptococcus pneumoniae e Streptococcus pyogenes....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
