Contusione
Definizione medica del termine Contusione
Ultimi cercati: Poliposi - Salpingovariectomìa - Antimorbillo, vaccinazione - Papilla - Mùscoli
Definizione di Contusione
Contusione
Lesione traumatica prodotta da un corpo largo e smussato che, senza lacerare l’epidermide, schiaccia le parti molli sottostanti.
Nella contusione il sangue può infiltrarsi nei tessuti circostanti (ecchimosi) o raccogliersi in cavità preesistenti del tessuto connettivo interstiziale (suggellazioni), diffondersi nel tessuto cellulare lasso (suffusione) o formare una raccolta (ematoma).
Dal punto di vista clinico le contusioni si differenziano in tre gradi: il primo, caratterizzato dalla presenza di ecchimosi; il secondo, dalla presenza di ematomi; il terzo, da necrosi cutanea, che lascerà una piaga.
Può essere presente febbre e, nei casi più gravi, shock.
Generalmente la contusione guarisce senza postumi.
Nella contusione il sangue può infiltrarsi nei tessuti circostanti (ecchimosi) o raccogliersi in cavità preesistenti del tessuto connettivo interstiziale (suggellazioni), diffondersi nel tessuto cellulare lasso (suffusione) o formare una raccolta (ematoma).
Dal punto di vista clinico le contusioni si differenziano in tre gradi: il primo, caratterizzato dalla presenza di ecchimosi; il secondo, dalla presenza di ematomi; il terzo, da necrosi cutanea, che lascerà una piaga.
Può essere presente febbre e, nei casi più gravi, shock.
Generalmente la contusione guarisce senza postumi.
Altri termini medici
Felty, Sindrome Di
Quadro particolare di artrite reumatoide caratterizzato da splenomegalia e leucopenia. Sono frequenti le infezioni cutanee, della regione perianale e dei...
Definizione completa
Alfalìtici
Farmaci che bloccano gli effetti della stimolazione dei recettori alfa da parte dell’adrenalina e della noradrenalina (vasocostrizione periferica, contrazione della...
Definizione completa
Iniezione Intramuscolare
Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa
Reumatologìa
Branca della medicina che si interessa della diagnostica, della cura e del riadattamento delle malattie del tessuto connettivo e dei...
Definizione completa
Varici Esofagee
Dilatazioni patologiche delle vene del terzo inferiore dell’esofago. Le varici esofagee si formano durante malattie del fegato (di rado della...
Definizione completa
Folgorazione
Effetto prodotto da una scarica elettrica che attraversa il corpo umano (vedi elettricità, danni da)....
Definizione completa
Sulindac
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, simile all’indometacina, meglio tollerato di questa, ma meno efficace. È prevalentemente analgesico e meno...
Definizione completa
Torpore
Parziale obnubilamento della coscienza con una certa limitazione delle funzioni psichiche superiori, quali l’ideazione, la memoria, l’orientamento nel tempo e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6438
giorni online
624486