Caricamento...

Contusione

Definizione medica del termine Contusione

Ultimi cercati: Permanganato di potassio - Astenopìa - Acrocianosi - Acufenometrìa - Amfetamina

Definizione di Contusione

Contusione

Lesione traumatica prodotta da un corpo largo e smussato che, senza lacerare l’epidermide, schiaccia le parti molli sottostanti.
Nella contusione il sangue può infiltrarsi nei tessuti circostanti (ecchimosi) o raccogliersi in cavità preesistenti del tessuto connettivo interstiziale (suggellazioni), diffondersi nel tessuto cellulare lasso (suffusione) o formare una raccolta (ematoma).
Dal punto di vista clinico le contusioni si differenziano in tre gradi: il primo, caratterizzato dalla presenza di ecchimosi; il secondo, dalla presenza di ematomi; il terzo, da necrosi cutanea, che lascerà una piaga.
Può essere presente febbre e, nei casi più gravi, shock.
Generalmente la contusione guarisce senza postumi.
1.600     0

Altri termini medici

Neoformazione

Sinonimo di neoplasia....
Definizione completa

Timpànica, Membrana

Sinonimo di timpano....
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Rima Glottidea

Sinonimo di glottide....
Definizione completa

Magrezza

Riduzione del peso (vedi peso ideale) corporeo del 10-15% rispetto a quello considerato ideale a seconda del sesso, dell’età e...
Definizione completa

Pòplite

Indice:regione posteriore del ginocchio, di forma simile a una losanga, comprendente alcuni muscoli (bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso, gastrocnemio) e attraversata...
Definizione completa

Naso-ciliare, Nervo

(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la...
Definizione completa

Intercrurale

Si dice di ciò che è compreso nello spazio fra i due anelli crurali (formazioni anatomiche delimitate superiormente dal legamento...
Definizione completa

Opportunistici

Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti