Caricamento...

Contusione

Definizione medica del termine Contusione

Ultimi cercati: Insufficienza renale - Gnatologia - Ritenzione dentaria - Meiosi - Torpore

Definizione di Contusione

Contusione

Lesione traumatica prodotta da un corpo largo e smussato che, senza lacerare l’epidermide, schiaccia le parti molli sottostanti.
Nella contusione il sangue può infiltrarsi nei tessuti circostanti (ecchimosi) o raccogliersi in cavità preesistenti del tessuto connettivo interstiziale (suggellazioni), diffondersi nel tessuto cellulare lasso (suffusione) o formare una raccolta (ematoma).
Dal punto di vista clinico le contusioni si differenziano in tre gradi: il primo, caratterizzato dalla presenza di ecchimosi; il secondo, dalla presenza di ematomi; il terzo, da necrosi cutanea, che lascerà una piaga.
Può essere presente febbre e, nei casi più gravi, shock.
Generalmente la contusione guarisce senza postumi.
1.584     0

Altri termini medici

Metacarpo-falangea, Articolazione

Articolazione formata dalle ossa metacarpali e dalle falangi basali delle dita della mano; si tratta di una condiloartrosi....
Definizione completa

Macrodontismo

Anomalia dei denti, che presentano un volume maggiore del normale. Interessa spesso l’incisivo centrale superiore (taurodontismo). Secondo alcuni autori, si...
Definizione completa

Adiposogenitale, Sìndrome

(o distrofìa adiposogenitale), sindrome dovuta a deficiente produzione di gonadotropine ipofisarie, determinata da craniofaringioma o altro tumore della sella turcica...
Definizione completa

Anabolismo

Insieme dei processi del metabolismo attraverso i quali si assimilano e utilizzano gli alimenti. Contrario di catabolismo....
Definizione completa

Linfonodo

Organo del sistema linfatico costituito da una piccola massa globosa di grandezza variabile da un piccolo pisello a una nocciola...
Definizione completa

àlbero Bronchiale

Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
Definizione completa

Nanismo Ipofisario

O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa

Masticazione

Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa

Ciclofosfamide

Farmaco antitumorale e immunomodulatore, appartenente al gruppo degli alchilanti. Esplica la sua azione legandosi stabilmente al DNA in modo da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti