Caricamento...

Creatina

Definizione medica del termine Creatina

Ultimi cercati: Melanosi - Ghiàndole - Suppositorio - Estratto - Trabeculotomìa

Definizione di Creatina

Creatina

Sostanza che svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare.
Chimicamente, è l’acido monometilguanidinacetico, che spesso si lega con l’acido fosforico formando il creatinfosfato.
Catabolizzata dà luogo alla creatinina.
1.648     0

Altri termini medici

Precancerosi

Condizione patologica con elevata probabilità di evolvere in un tumore maligno. In alcuni casi lesioni definite come precancerose sono in...
Definizione completa

Corteccia Surrenale

Parte esterna del surrene che elabora gli ormoni corticosurrenalici (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa

Captopril

Farmaco antipertensivo capostipite degli inibitori del sistema renina-angiotensina (ACE-inibitori). Può causare febbre, ipotensione, alterazione del gusto, eruzioni cutanee. La somministrazione...
Definizione completa

Lipovitamine

Vitamine liposolubili....
Definizione completa

Ultrasuonografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Tomografìa

(o stratigrafia), tecnica radiodiagnostica che consente di ottenere immagini radiologiche di sottili strati degli organi indagati....
Definizione completa

Ectròpion

Rovesciamento delle palpebre verso l’esterno; di solito è bilaterale e interessa maggiormente la palpebra inferiore. Si distinguono una forma spastico-paralitica...
Definizione completa

Pneumonectomìa

Intervento chirurgico di asportazione di un lobo o segmento polmonare o di un intero polmone (pneumonectomìa totale). È indicata elettivamente...
Definizione completa

Induramento

Sinonimo di indurimento....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti