Desensibilizzazione, Terapìe Di
Definizione medica del termine Desensibilizzazione, Terapìe Di
Ultimi cercati: Aerofagìa - Trofoblasto - Periostio - Salazosulfapiridina - Anidride carbònica
Definizione di Desensibilizzazione, Terapìe Di
Desensibilizzazione, Terapìe Di
Tecniche di decondizionamento utilizzate nella terapia comportamentale (vedi psicoterapia).
La desensibilizzazione si basa sul principio, elaborato da Wolpe, dell’inibizione reciproca, secondo cui in presenza di stimoli ansiogeni una risposta antagonista, tale da ridurre la risposta ansiogena, induce un indebolimento del legame tra gli stimoli stessi e la risposta ansiogena.
Per esempio, la risposta antagonista più impiegata per l’annullamento dell’ansia è il rilassamento.
Il paziente viene esposto a stimoli ansiogeni d’intensità crescente, ai quali risponderà con il metodo del rilassamento, appreso in precedenza, e con il contemporaneo controllo dell’ansia.
Dopo un certo numero di esposizioni al medesimo stimolo, quando il paziente è in grado di mantenere il rilassamento, si passerà a uno stimolo d’intensità superiore.
Impiegate nel trattamento di forme ossessive, ansiose, disturbi sessuali e forme psicosomatiche, le terapìe di desensibilizzazione risultano particolarmente efficaci nelle fobie.
La desensibilizzazione si basa sul principio, elaborato da Wolpe, dell’inibizione reciproca, secondo cui in presenza di stimoli ansiogeni una risposta antagonista, tale da ridurre la risposta ansiogena, induce un indebolimento del legame tra gli stimoli stessi e la risposta ansiogena.
Per esempio, la risposta antagonista più impiegata per l’annullamento dell’ansia è il rilassamento.
Il paziente viene esposto a stimoli ansiogeni d’intensità crescente, ai quali risponderà con il metodo del rilassamento, appreso in precedenza, e con il contemporaneo controllo dell’ansia.
Dopo un certo numero di esposizioni al medesimo stimolo, quando il paziente è in grado di mantenere il rilassamento, si passerà a uno stimolo d’intensità superiore.
Impiegate nel trattamento di forme ossessive, ansiose, disturbi sessuali e forme psicosomatiche, le terapìe di desensibilizzazione risultano particolarmente efficaci nelle fobie.
Altri termini medici
Antitubercolare, Vaccinazione
Vaccinazione contro la tubercolosi. È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari...
Definizione completa
Recessivo
Si dice di un carattere ereditario che si manifesta solo quando i geni che lo codificano sono presenti in omozigosi...
Definizione completa
Artrografìa
Tecnica radiografica che consente di individuare alcune strutture, non individuabili con un semplice esame radiografico, come le cartilagini articolari, i...
Definizione completa
Satèllite
In anatomia, si dice di formazione che abbia stretti rapporti di continuità con altra struttura di dimensione o importanza fisiologica...
Definizione completa
Antipruriginosi
Farmaci usati per combattere la sensazione del prurito. Tra le sostanze più comunemente usate: antistaminici, antiserotoninici (ciproeptadina), anestetici locali (dimetisochina)...
Definizione completa
Brìvido
Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa
Blefarite
Infiammazione del margine delle palpebre, che può estendersi alla cute, alla congiuntiva, ai follicoli, alle ghiandole ciliari e a quelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
