Caricamento...

èpato-renale, Sìndrome

Definizione medica del termine èpato-renale, Sìndrome

Ultimi cercati: Norwalk virus - Anergìa - Esami di laboratorio - Quadrato, mùscolo - Flittena

Definizione di èpato-renale, Sìndrome

èpato-renale, Sìndrome

Insufficienza renale acuta funzionale che può insorgere come complicazione di una grave insufficienza epatica.
Si riscontra di solito nell’epatite fulminante o nella cirrosi avanzata con ascite.
È caratterizzata da iperazotemia, oliguria con sodiuria ridotta, ipotensione e mancata risposta a un carico di volume.
Può manifestarsi spontaneamente o essere provocata da un'emorragia, un'eccessiva diuresi, una paracentesi o da farmaci (aminoglicosidi, FANS).
Si pensa sia dovuta a una alterazione emodinamica renale con riduzione dei livelli urinari di prostaglandine.
La malattia, nonostante l’assenza di alterazioni anatomiche renali, ha prognosi infausta.
L'unico approccio terapeutico possibile è quello di somministrare plasma-expanders.
Il trapianto di fegato è indicato in casi selezionati.
1.156     0

Altri termini medici

Immunoglobuline

Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa

Acqua Deionizzata

Acqua impiegata in soluzioni farmaceutiche (ma non per iniezioni), ottenuta dopo il passaggio attraverso filtri speciali che trattengono gli ioni...
Definizione completa

Labiale

Si dice di formazione anatomica relativa alle labbra (inteso come plurale di labbro): per esempio, arterie labiale, rami collaterali superiore...
Definizione completa

Fattori Predisponenti

Fattori genetici, organici (affezioni perinatali), psicologici (carenze affettive), nutrizionali, climatici che rendono il soggetto più esposto all’insorgere di malattie e...
Definizione completa

Gelone

(o eritema pernio), lesione eritematosa circoscritta provocata dal freddo, specialmente umido, in soggetti che presentano un terreno costituzionale predisponente (turbe...
Definizione completa

Corpo Ciliare

Parte dell’occhio posta tra coroide e iride. Ha una porzione muscolare (muscolo ciliare) che provvede all’accomodazione, e una secernente che...
Definizione completa

Lattici, Fermenti

Vedi fermenti lattici....
Definizione completa

Calo Ponderale

Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa

LARN

Sigla di Livelli di Assunzione (giornalieri) Raccomandati di Nutrienti. Stabiliti dall’Istituto Nazionale della Nutrizione, indicano il quantitativo ottimale per ogni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti