Caricamento...

Esplorazione Rettale

Definizione medica del termine Esplorazione Rettale

Ultimi cercati: Follicolo linfatico - Colecistostomìa - Epidèrmide - Circolazione extracorporea - Nervi cervicali

Definizione di Esplorazione Rettale

Esplorazione Rettale

Manovra diagnostica che, mediante l’introduzione di un dito guantato nel retto, permette di valutare il tono dello sfintere anale, di escludere lesioni vegetanti nel lume rettale (polipi, tumori maligni o emorroidi interne) e, nell’uomo, di saggiare il volume e la consistenza della prostata.
Estratto il dito si osserva se sono rimaste tracce di sangue sul guanto, in caso contrario assume importanza anche il colore delle feci che ricoprono il dito guantato.
Si tratta di un’indagine di capitale importanza nello studio di un paziente con sospetta neoplasia al retto, alla prostata, all’utero e agli annessi perché spesso rende possibile una diagnosi precoce.
1.048     0

Altri termini medici

Nosofobìa

Sinonimo di patofobia, timore di essere affetti da una malattia espresso in modo ossessivo. Può essere considerato una forma di...
Definizione completa

Bowen, Morbo Di

Lesione cutanea, di forma generalmente lenticolare, di colorito vario. Può avere, a distanza di anni, un’evoluzione cancerosa....
Definizione completa

Cistectasìa

Dilatazione normale o patologica della vescica....
Definizione completa

Corde Tendìnee

Sottili formazioni legamentose delle cavità cardiache, ricoperte da endocardio, con le quali i muscoli papillari si inseriscono sulle valvole atrioventricolari...
Definizione completa

Setto

Membrana che serve a separare due cavità (per esempio, setto nasale)....
Definizione completa

Fronte

Regione del capo compresa tra le sopracciglia e i capelli, corrispondente alla parte antero-inferiore dell’osso frontale....
Definizione completa

Rene, Carcinoma Del

Tumore maligno del rene (un tempo definito ipernefroma) che rappresenta l’80% di tutti i tumori renali. L’età di massima incidenza...
Definizione completa

Alcolemìa

Concentrazione di alcol etilico nel sangue. L’alcol viene assorbito soprattutto nel duodeno e nel digiuno, in misura minore nello stomaco...
Definizione completa

Lieberkühn, Ghiàndole Di

(o ghiandole di Galeazzi) ghiandole tubulari semplici situate nella mucosa dell’intestino tenue e in alcune aree dello stomaco e dell’intestino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti