Esplorazione Rettale
Definizione medica del termine Esplorazione Rettale
Ultimi cercati: Graffio di gatto, malattìa da - Psicoterapia sistemica - Epicardio - Ernia ombelicale - Krebs, ciclo di
Definizione di Esplorazione Rettale
Esplorazione Rettale
Manovra diagnostica che, mediante l’introduzione di un dito guantato nel retto, permette di valutare il tono dello sfintere anale, di escludere lesioni vegetanti nel lume rettale (polipi, tumori maligni o emorroidi interne) e, nell’uomo, di saggiare il volume e la consistenza della prostata.
Estratto il dito si osserva se sono rimaste tracce di sangue sul guanto, in caso contrario assume importanza anche il colore delle feci che ricoprono il dito guantato.
Si tratta di un’indagine di capitale importanza nello studio di un paziente con sospetta neoplasia al retto, alla prostata, all’utero e agli annessi perché spesso rende possibile una diagnosi precoce.
Estratto il dito si osserva se sono rimaste tracce di sangue sul guanto, in caso contrario assume importanza anche il colore delle feci che ricoprono il dito guantato.
Si tratta di un’indagine di capitale importanza nello studio di un paziente con sospetta neoplasia al retto, alla prostata, all’utero e agli annessi perché spesso rende possibile una diagnosi precoce.
Altri termini medici
Antisolare
Prodotto cosmetico contenente un fattore di protezione ai raggi ultravioletti (UV) molto elevato, tale da impedire la pigmentazione della pelle...
Definizione completa
Distrofìa
Alterazione patologica delle condizioni di nutrizione di tessuti o organi, con conseguenti disturbi anatomici e funzionali....
Definizione completa
Congiuntivite
Processo infiammatorio della congiuntiva, provocato da batteri, virus, fattori allergici, parassiti, funghi, agenti chimico-fisici. È frequente per la particolare situazione...
Definizione completa
Radio
Osso lungo situato nella parte esterna del braccio e costituito da una diafisi prismatica e due estremità. L’estremità superiore, detta...
Definizione completa
Linforeticolare, Sistema
Sistema comprendente gli elementi cellulari del compartimento linfoide (linfociti) e quelli del compartimento reticoloistiocitario o fagocitico mononucleare (macrofagi tessutali, monociti...
Definizione completa
Eosinòfilo, Granulocito
Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa
Rene Policistico
Malattia degenerativa di entrambi i reni che si presentano aumentati di volume e con più cisti diffuse. È dovuto a...
Definizione completa
Spermàtiche, Vie
Complesso delle formazioni che provvedono all’escrezione dello sperma; si tratta di una serie di tubuli e condotti che hanno origine...
Definizione completa
Safene, Vene
Le due grandi vene che percorrono la gamba e la coscia. Quella interna, o grande safena, origina dalla vena dorsale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
