Fosfolipidi
Definizione medica del termine Fosfolipidi
Ultimi cercati: Wirsung, dotto di - Maldigestione - Bubbone - Eucaliptolo - Iperfonesi
Definizione di Fosfolipidi
Fosfolipidi
Composti chimici presenti in tutti gli organismi come costituenti della frazione lipidica delle cellule.
Contengono acido fosforico e un aminoacido o un alcol azotato.
Si distinguono: lecitine, cefaline, fosfatidil-serine, sfingomieline.
Un ruolo importantissimo è quello svolto dai fosfolipidi nella costituzione della membrana plasmatica delle cellule, di cui sono la componente maggiore.
I fosfolipidi sono altresì presenti nelle complesse molecole delle lipoproteine.
Contengono acido fosforico e un aminoacido o un alcol azotato.
Si distinguono: lecitine, cefaline, fosfatidil-serine, sfingomieline.
Un ruolo importantissimo è quello svolto dai fosfolipidi nella costituzione della membrana plasmatica delle cellule, di cui sono la componente maggiore.
I fosfolipidi sono altresì presenti nelle complesse molecole delle lipoproteine.
Altri termini medici
Noramidopirina
(o metamizolo) farmaco analgesico con azione anche antipiretica, appartenente al gruppo dei pirazolonici. Per l'azione anche antinfiammatoria può essere annoverato...
Definizione completa
Tiralatte
Coppetta fornita di una pompetta aspirante usata per l’estrazione di latte dalla mammella, in caso di malformazione dei capezzoli della...
Definizione completa
Bioclimatologìa
Disciplina che si occupa dei rapporti, diretti o indiretti, fra le caratteristiche fisiche e chimiche dell’ambiente e i viventi....
Definizione completa
Neurastenìa
(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia. Spesso sono...
Definizione completa
Peroneo Comune, Nervo
Nervo che si origina dal nervo ischiatico e si biforca poi nei due nervi nervo peroneo comune superficiale e nervo...
Definizione completa
Realtà, Principio Di
Nella teoria psicoanalitica di Freud, l’influsso e la percezione del mondo esterno che modificano l’inconscio e le sue pulsioni. Il...
Definizione completa
Oculìstica
Branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia...
Definizione completa
Neurotrasmettitore
Sostanza fisiologica che rende possibile la trasmissione degli impulsi nervosi tra due strutture nervose anatomicamente separate e poste in collegamento...
Definizione completa
Nodo Del Seno
(o nodo seno-atriale, o di Keith-Flack), particolare formazione del tessuto di conduzione del miocardio, responsabile della formazione degli impulsi elettrici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5497
giorni online
533209