Fosfolipidi
Definizione medica del termine Fosfolipidi
Ultimi cercati: Dermatomiosite - Wuchereria bancrofti - Trasfusione sostitutiva - Pùstola - Surrenale, ghiàndola
Definizione di Fosfolipidi
Fosfolipidi
Composti chimici presenti in tutti gli organismi come costituenti della frazione lipidica delle cellule.
Contengono acido fosforico e un aminoacido o un alcol azotato.
Si distinguono: lecitine, cefaline, fosfatidil-serine, sfingomieline.
Un ruolo importantissimo è quello svolto dai fosfolipidi nella costituzione della membrana plasmatica delle cellule, di cui sono la componente maggiore.
I fosfolipidi sono altresì presenti nelle complesse molecole delle lipoproteine.
Contengono acido fosforico e un aminoacido o un alcol azotato.
Si distinguono: lecitine, cefaline, fosfatidil-serine, sfingomieline.
Un ruolo importantissimo è quello svolto dai fosfolipidi nella costituzione della membrana plasmatica delle cellule, di cui sono la componente maggiore.
I fosfolipidi sono altresì presenti nelle complesse molecole delle lipoproteine.
Altri termini medici
Avvelenamento
Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose...
Definizione completa
Bilancio Azotato
Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli...
Definizione completa
Ematomielìa
Emorragia all’interno del midollo spinale, causata perlopiù dalla rottura di piccole malformazioni vascolari, oppure da traumi (caduta sulle natiche, tuffi...
Definizione completa
Bioflavonòidi
Composti chimici vegetali come la rutina, la guercetina, l’esperidina, l’esculetina, formanti la vitamina P. Svolgono azione antiemorragica, vasocostrittiva e protettiva...
Definizione completa
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato...
Definizione completa
Trapanazione
Operazione chirurgica consistente nel praticare un foro in una struttura ossea o cartilaginea. Costituisce quasi sempre una fase di interventi...
Definizione completa
Seno Coronario
Punto di raccolta delle vene cardiache nella parte posteriore del cuore, situato nel solco atrio-ventricolare. Sbocca nell’atrio destro....
Definizione completa
Coxite
Infiammazione dell’articolazione dell’anca, di natura infettiva (specialmente tubercolare) o reumatica. La coxite infettiva (da streptococco, stafilococco o gonococco), attualmente assai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710