Derma
Definizione medica del termine Derma
Ultimi cercati: Algìa - Reticoloendoteliale, sistema - Oculomotore comune, nervo - Fatica - Occlusione dentale
Definizione di Derma
Derma
Strato intermedio della cute.
Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi, è separato dalla sovrastante epidermide dalla membrana basale.
Dal derma si evidenziano una serie di rilievi o papille, i cui capillari nutrono anche lo strato germinativo dell’epidermide e i peli.
Nel derma sono ospitate numerose ghiandole, che sono però di origine epidermica.
Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi, è separato dalla sovrastante epidermide dalla membrana basale.
Dal derma si evidenziano una serie di rilievi o papille, i cui capillari nutrono anche lo strato germinativo dell’epidermide e i peli.
Nel derma sono ospitate numerose ghiandole, che sono però di origine epidermica.
Altri termini medici
Neonato
Il bambino dalla nascita fino alla fine della quarta settimana di vita....
Definizione completa
Spirocheta
(Spirochaeta), genere di batteri della famiglia Spirochetacee, alla quale appartiene, fra gli altri, il genere Treponema, con Treponema pallidum....
Definizione completa
Valvuloplastica
Intervento di chirurgia plastica per correggere lesioni delle valvole cardiache o per innestare protesi valvolari capaci di ristabilire la funzionalità...
Definizione completa
Detergente
Prodotto cosmetico destinato alla pulizia della pelle. Generalmente contiene sostanze tensioattive in grado di legarsi all’acqua e al grasso, o...
Definizione completa
Soglia Di Percezione
Livello di intensità sonora al quale il paziente comprende e ripete la metà delle parole trasmesse nell’audiometria vocale; corrisponde al...
Definizione completa
Autopalpazione
Esame delle mammelle che la donna può eseguire da sola, eventualmente istruita dal medico, ogni mese al settimo giorno del...
Definizione completa
Emogèniche, Prove
Esami per la valutazione complessiva della capacità di emostasi (vedi coagulazione del sangue) spontanea di un soggetto. Poiché l’emostasi rappresenta...
Definizione completa
Safeno Esterno, Nervo
(o nervo cutaneo mediale della sura, o nervo safeno tibiale), ramo del nervo tibiale che provvede all’innervazione della gamba e...
Definizione completa
Ariboflavinosi
Sindrome dovuta a carenza di riboflavina, o vitamina B, che comporta fessurazioni agli angoli della bocca (cheilosi), lesioni oculari, arrossamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
