Galènica, Preparazione
Definizione medica del termine Galènica, Preparazione
Ultimi cercati: Gerontofilìa - Nasale, muscolo - Ovaio, tumori dell' - Pedidia, arteria - Surrenali, vene
Definizione di Galènica, Preparazione
Galènica, Preparazione
Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale.
Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la preparazione magistrale, ovvero qualsiasi medicinale preparato dal farmacista in base a una particolare prescrizione medica destinata a un determinato paziente, e la preparazione officinale, ovvero qualsiasi medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni contenute nella farmacopea ufficiale.
Questo tipo di medicamento deve essere venduto in un contenitore speciale munito di chiusura di garanzia, non può essere oggetto di pubblicità e non può essere posto in commercio con un nome diverso rispetto a quello indicato nella farmacopea ufficiale.
Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la preparazione magistrale, ovvero qualsiasi medicinale preparato dal farmacista in base a una particolare prescrizione medica destinata a un determinato paziente, e la preparazione officinale, ovvero qualsiasi medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni contenute nella farmacopea ufficiale.
Questo tipo di medicamento deve essere venduto in un contenitore speciale munito di chiusura di garanzia, non può essere oggetto di pubblicità e non può essere posto in commercio con un nome diverso rispetto a quello indicato nella farmacopea ufficiale.
Altri termini medici
Sfingomieline
Gruppo di fosfolipidi derivati dall’unione di lipidi e proteine, presenti nel tessuto nervoso del sistema nervoso centrale. Disturbi del metabolismo...
Definizione completa
Dinamizzazione
Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa
Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso...
Definizione completa
Ischiocavernoso
Muscolo pari del perineo maschile, che partecipa all’erezione del pene....
Definizione completa
Fecaluria
Emissione con le urine di sostanze fecali, per lo più dovuta a fistole tra vescica e colon o, più precisamente...
Definizione completa
Alanina
Aminoacido costituente delle proteine animali e vegetali, non essenziale dal punto di vista nutrizionale, perché facilmente sintetizzabile dall’organismo. Dall’alanina si...
Definizione completa
Fibrati
Farmaci ipolipemizzanti, agiscono aumentando l’attività dell’enzima lipoproteinlipasi con conseguente riduzione dei trigliceridi. Da evitare in caso di patologie epatiche, favoriscono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
