Caricamento...

Gastrostenosi

Definizione medica del termine Gastrostenosi

Ultimi cercati: Coma - Dinamizzazione - Immunocompetenza - Nevrite - Pallore

Definizione di Gastrostenosi

Gastrostenosi

Condizione patologica in cui si ha un restringimento del lume gastrico, fino all’occlusione.
Le aree gastriche più facilmente ostruibili sono il cardias (punto di passaggio esofago-stomaco) e l’antro del piloro (zona di transizione stomaco-duodeno).
Le cause possono essere funzionali, specie in presenza di infiammazioni o ulcere acute; oppure organiche, sia tumorali, sia cicatriziali, sia malformative (stenosi ipertrofica del piloro).
I sintomi sono rappresentati da dolori epigastrici crampiformi, accompagnati nelle fasi avanzate da vomito a getto e calo ponderale fino alla cachessia.
La terapia è: A) chirurgica: curativa, nelle forme malformative e nelle varianti da retrazione cicatriziale postulcerosa; palliativa, nei restringimenti tumorali; B) medica, nelle gastrostenosi spastiche in presenza di processi infiammatori, basandosi sull’uso di antiacidi, antistaminici anti-H2, sucralfato e omeprazolo.
1.133     0

Altri termini medici

Indapamide

Farmaco diuretico e vasodilatatore arterioso impiegato nell’ipertensione. Può determinare cefalea, crampi muscolari, ipopotassiemia, ansia, capogiri, diminuzione della libido, reazioni cutanee...
Definizione completa

Flubiprofene

Farmaco, derivato dall'acido propionico, appartenente al gruppo dei FANS: ha buona efficacia e scarsi effetti collaterali (rash cutanei, cefalea e...
Definizione completa

Vernice Caseosa

Materiale grasso inglobante frammenti di cellule epidermiche, di aspetto lucido e di colore bianco-giallastro, che ricopre la cute del feto...
Definizione completa

Valpròico, àcido

Farmaco antiepilettico impiegato nella terapia del piccolo male, delle crisi generalizzate tonico-cloniche e nella profilassi delle convulsioni febbrili. Può determinare...
Definizione completa

Emorragìa

Fuoriuscita di sangue dai vasi all’interno del corpo (emorragìa interna), oppure all’esterno (emorragìa esterna), dovuta a cause traumatiche, tossiche, infettive...
Definizione completa

Idrossizina

Farmaco antistaminico anti-H1 appartenente alla famiglia delle etilendiamine, particolarmente efficace sul prurito. Presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa

Identificazione

Meccanismo psicologico di difesa attraverso cui l’individuo cerca inconsciamente di assomigliare (nel comportamento, nel modo di pensare ecc.) a...
Definizione completa

Coniugazione, Processo Di

Processo per cui determinate sostanze vengono legate ad altre al fine di renderle innocue e più facilmente eliminabili (per esempio...
Definizione completa

Paradenziopatìe

Sinonimo di parodontopatie....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti