Golgi, Apparato Reticolare Del
Definizione medica del termine Golgi, Apparato Reticolare Del
Ultimi cercati: Antifebbrili - Verbigerazione - Plesso cervicale - Lacinia - Antiràbbica, vaccinazione
Definizione di Golgi, Apparato Reticolare Del
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C.
Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti cisterne appiattite.
Interviene nella fase finale del processo di sintesi e di secrezione delle proteine, partecipa alla sintesi dei polisaccaridi complessi, è coinvolto nella produzione dei lisosomi e nei processi di assorbimento dei lipidi.
Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti cisterne appiattite.
Interviene nella fase finale del processo di sintesi e di secrezione delle proteine, partecipa alla sintesi dei polisaccaridi complessi, è coinvolto nella produzione dei lisosomi e nei processi di assorbimento dei lipidi.
Altri termini medici
Tricomonìasi
Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa
Emodiluizione
Riduzione terapeutica della viscosità del sangue al fine di migliorarne le caratteristiche di scorrimento nei vasi periferici e diminuire il...
Definizione completa
Ipertrigliceridemìa
Eccesso di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono molecole di grasso (vedi lipidi) tratte dagli alimenti per assorbimento intestinale. Un’ipertrigliceridemìa...
Definizione completa
Malignità
Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa
Dermatiti
Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
Definizione completa
Reinfezione
Processo infettivo che si verifica in un soggetto che ha già superato la stessa malattia infettiva. Accade quando la immunità...
Definizione completa
Perionissi
Flogosi che interessa la zona d’impianto dell’unghia; nella maggior parte dei casi è dovuta a infezione da parte di batteri...
Definizione completa
Psicodiagnòstica
Insieme delle tecniche psicologiche (interviste, questionari, test) che consentono di formulare una diagnosi di personalità di un individuo....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
