Golgi, Apparato Reticolare Del
Definizione medica del termine Golgi, Apparato Reticolare Del
Ultimi cercati: Clindamicina - Cuore artificiale - Ortosimpàtico, sistema - Piodermite - Pneumogàstrico, nervo
Definizione di Golgi, Apparato Reticolare Del
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C.
Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti cisterne appiattite.
Interviene nella fase finale del processo di sintesi e di secrezione delle proteine, partecipa alla sintesi dei polisaccaridi complessi, è coinvolto nella produzione dei lisosomi e nei processi di assorbimento dei lipidi.
Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti cisterne appiattite.
Interviene nella fase finale del processo di sintesi e di secrezione delle proteine, partecipa alla sintesi dei polisaccaridi complessi, è coinvolto nella produzione dei lisosomi e nei processi di assorbimento dei lipidi.
Altri termini medici
Marfan, Sìndrome Di
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante, che colpisce il tessuto connettivo in seguito a un’alterazione del metabolismo delle catene del...
Definizione completa
Micella
Struttura che deriva dalla disposizione di molecole lipidiche in ambiente acquoso e consiste in microsfere di grassi in cui ogni...
Definizione completa
Carbenoxolone
Farmaco antiulcera che agisce stimolando la secrezione di ioni bicarbonato, potenziando le difese della mucosa gastrica, la quale risulta così...
Definizione completa
Crack
Droga di sintesi introdotta sul mercato della droga in alternativa e in sostituzione della cocaina: ha effetti analoghi a questa...
Definizione completa
Coma Lattacidèmico
(o da acidosi lattica), una delle più gravi tra le complicazioni del coma diabetico. È più probabile la sua comparsa...
Definizione completa
Denutrizione
(o iponutrizione), stato patologico causato da insufficiente apporto alimentare protratto nel tempo. La denutrizione può essere primitiva (volontaria o involontaria)...
Definizione completa
Precordialgìa
Manifestazione dolorosa localizzata al precordio. In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una...
Definizione completa
Abbronzatura
Pigmentazione bruna assunta dalla cute in seguito a prolungata esposizione ai raggi solari. Quando la superficie cutanea viene esposta all’azione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
