Golgi, Apparato Reticolare Del
Definizione medica del termine Golgi, Apparato Reticolare Del
Ultimi cercati: Glomerulonefriti - Disartrìa - Biforcazione aortica - Olfattivo, nervo - Facoemulsificazione
Definizione di Golgi, Apparato Reticolare Del
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C.
Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti cisterne appiattite.
Interviene nella fase finale del processo di sintesi e di secrezione delle proteine, partecipa alla sintesi dei polisaccaridi complessi, è coinvolto nella produzione dei lisosomi e nei processi di assorbimento dei lipidi.
								
								
							Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti cisterne appiattite.
Interviene nella fase finale del processo di sintesi e di secrezione delle proteine, partecipa alla sintesi dei polisaccaridi complessi, è coinvolto nella produzione dei lisosomi e nei processi di assorbimento dei lipidi.
Altri termini medici
Purine
Basi azotate (adenina e guanina) che insieme alle pirimidine concorrono alla formazione degli acidi nucleici DNA e RNA....
								Definizione completa
							Palliativo
Rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e...
								Definizione completa
							Induzione Di Travaglio
Intervento atto a iniziare un travaglio di parto. È indicato quando, per malattie materne (come diabete, gestosi, nefropatie gravi, isoimmunizzazione...
								Definizione completa
							Acidosi
Condizione patologica dell’organismo in cui siano prodotte o introdotte in misura superiore alla norma sostanze acide, oppure siano sottratte sostanze...
								Definizione completa
							Bernard-Horner, Sìndrome Di
Sindrome conseguente a paralisi del sistema simpatico cervicale, caratterizzata da restringimento pupillare, rientramento del globo oculare, solo apparente, e restringimento...
								Definizione completa
							Grading
Termine inglese utilizzato per esprimere il grado di differenziazione di un tumore: dà, cioè, la misura di quanto un tumore...
								Definizione completa
							Betatrone
Acceleratore circolare di elettroni progettato per lo studio della fisica nucleare e impiegato anche per la diagnosi radiologica e per...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			