Ilìaca Interna, Arteria
Definizione medica del termine Ilìaca Interna, Arteria
Ultimi cercati: Antidiarroici - Desferriossamina - Waldenström, macroglobulinemìa di - Corionepitelioma - Colestasi
Definizione di Ilìaca Interna, Arteria
Ilìaca Interna, Arteria
(o arteria ipogastrica), vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca comune.
Di questa è il ramo di biforcazione mediale, che si distribuisce ai visceri e alle pareti della pelvi, al perineo e alla regione glutea.
Origina davanti all'articolazione sacro-iliaca e discende nella pelvi, fino al margine superiore della grande incisura ischiatica, dove si divide in un tronco anteriore (che prosegue verso la spina ischiatica) e un tronco posteriore (che si dirige verso i forami del sacro).
Di questa è il ramo di biforcazione mediale, che si distribuisce ai visceri e alle pareti della pelvi, al perineo e alla regione glutea.
Origina davanti all'articolazione sacro-iliaca e discende nella pelvi, fino al margine superiore della grande incisura ischiatica, dove si divide in un tronco anteriore (che prosegue verso la spina ischiatica) e un tronco posteriore (che si dirige verso i forami del sacro).
Altri termini medici
Ipochilìa
Scarsa secrezione di succhi digestivi (in particolare acido cloridrico), con insufficiente trasformazione del chimo in chilo....
Definizione completa
Introiezione
Meccanismo psichico attraverso il quale l’individuo, a livello inconscio e in modo simbolico, trasferisce dentro di sé oggetti e aspetti...
Definizione completa
Ano Artificiale
(o preternaturale), ano realizzato chirurgicamente per permettere l’eliminazione delle feci nei pazienti che, a causa di tumori, volvoli, infiammazioni croniche...
Definizione completa
Tùnica
Formazione anatomica caratterizzata da una struttura a strati concentrici, che può costituire in tutto o in parte la parete di...
Definizione completa
Iperplasìa
Aumento di volume di un organo o di un tessuto per aumento del numero delle cellule che lo costituiscono. Le...
Definizione completa
Idatidea, Cisti
Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente dell’echinococcosi. Questo verme infesta l’intestino di cani e lupi, nelle cui feci libera...
Definizione completa
Incisione
Taglio di tessuti, praticato con bisturi o forbici o altro strumento tagliente, per aprire un ascesso o un varco verso...
Definizione completa
Fuso Mitòtico
Struttura visibile durante la mitosi, formata da un fascio di fibrille che si tendono tra i due poli della cellula...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6457
giorni online
626329
