Caricamento...

Imenectomìa

Definizione medica del termine Imenectomìa

Ultimi cercati: Infanzia, disturbi psicosomatici dell’ - Iridociclite - Pulpectomìa - Emottisi - Immunocomplesso

Definizione di Imenectomìa

Imenectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si incide l’imene nei casi in cui esso sia rigido o malformato e impedisca la fuoriuscita del sangue mestruale, o il normale svolgimento del coito.
894     0

Altri termini medici

Listèria Monocytògenes

(famiglia Lactobacillacee), bacillo gram-positivo asporigeno, aerobio, mobile, agente patogeno della listeriosi. Gli esseri umani e diversi animali domestici infettati costituiscono...
Definizione completa

Aponevrosi

Sinonimo di aponeurosi....
Definizione completa

Infortunio Sul Lavoro

Danno originato dal lavoro e distinto dalla malattia professionale. L’assicurazione lavorativa copre i casi avvenuti per causa violenta, in occasione...
Definizione completa

Papillare, Strato

La porzione più superficiale del derma che contiene le papille dermiche....
Definizione completa

Cherion

Sinonimo di kerion....
Definizione completa

Pneumoartrografìa

Indagine radiografica dell’articolazione mediante introduzione di gas nel cavo articolare, allo scopo di distenderlo, mettendo così in maggiore evidenza le...
Definizione completa

LH

Sigla dell’ormone luteinizzante (vedi luteinizzante, ormone)....
Definizione completa

Omoinnesto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Membrana

In anatomia, termine di largo uso per indicare formazioni od organi sottili, di varia forma, dimensione e struttura, destinati perlopiù...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti