Ippocràtiche, Dita
Definizione medica del termine Ippocràtiche, Dita
Ultimi cercati: Intercrurale - Peritiflite - Malacìa - Angiostatina - Gemelli
Definizione di Ippocràtiche, Dita
Ippocràtiche, Dita
(o dita “a bacchetta di tamburo”), alterazione della forma dell’ultima falange delle dita, che si presenta ingrossata fino a superare il diametro delle altre falangi, cianotica e con l’unghia allargata e convessa come un vetro da orologio; anatomicamente corrispondono ad aumento del letto vascolare e del tessuto fibroso, verosimilmente in rapporto con condizioni di cianosi protratta e ipossigenzione periferica.
Le dita ippocràtiche si riscontrano nelle broncopneumopatie croniche, nei tumori polmonari (precocemente) e in alcune cardiopatie congenite cianogene, nella cirrosi epatica e nella colite ulcerosa.
Le dita ippocràtiche si riscontrano nelle broncopneumopatie croniche, nei tumori polmonari (precocemente) e in alcune cardiopatie congenite cianogene, nella cirrosi epatica e nella colite ulcerosa.
Altri termini medici
Demineralizzazione
Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa
Crisi
Termine usato in medicina con il significato specifico di svolta brusca del decorso di una malattia, in cui si verificano...
Definizione completa
Cisternografìa
Visualizzazione radiografica delle cisterne della base cranica, ottenuta mediante introduzione di un mezzo di contrasto gassoso nello spazio subaracnoideo (15-30...
Definizione completa
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Monro, Forame Di
Struttura anatomica del cervello, consistente in un’apertura che mette in comunicazione ciascun ventricolo laterale col III ventricolo cerebrale....
Definizione completa
Galattografìa
Indice:tecnica diagnostica che consiste nell’iniezione di un mezzo di contrasto organoiodato (in soluzione oleosa o acquosa) ad alta viscosità nei...
Definizione completa
Istamina
Molecola che provoca numerosi effetti biologici (dolore, prurito, broncocostrizione, dilatazione delle arteriole, ipotensione, aumento della secrezione gastrica), attraverso il legame...
Definizione completa
Shock Anafilàttico
Shock allergico, provocato dall’introduzione nell’organismo di una sostanza verso la quale il soggetto è sensibilizzato. Si manifesta in modo improvviso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
