Kawasaki, Sindrome Di
Definizione medica del termine Kawasaki, Sindrome Di
Ultimi cercati: Meiopragìa - Femorale, mùscolo - Incidenza, tasso di - Preclìnico - Agonìa
Definizione di Kawasaki, Sindrome Di
Kawasaki, Sindrome Di
Vasculite tipica dell’età pediatrica che costituisce la causa più frequente di cardiopatia acquisita nell’infanzia.
Si manifesta con febbre prolungata, esantema, infiammazione della bocca, iniezione congiuntivale, edema delle mani e dei piedi e rigonfiamento dei linfonodi cervicali.
Sono frequenti lesioni cardiache con miocardite, pericardite e formazione di aneurismi coronarici.
I disturbi acuti regrediscono spontaneamente, ma nel 20% dei casi residuano anomalie coronariche.
La causa è sconosciuta.
La terapia si basa sull’iniezione endovenosa di immunoglobuline e aspirina.
Si manifesta con febbre prolungata, esantema, infiammazione della bocca, iniezione congiuntivale, edema delle mani e dei piedi e rigonfiamento dei linfonodi cervicali.
Sono frequenti lesioni cardiache con miocardite, pericardite e formazione di aneurismi coronarici.
I disturbi acuti regrediscono spontaneamente, ma nel 20% dei casi residuano anomalie coronariche.
La causa è sconosciuta.
La terapia si basa sull’iniezione endovenosa di immunoglobuline e aspirina.
Altri termini medici
Tiròide
Ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. È costituita da numerose piccole formazioni...
Definizione completa
Osteoartropatìa
Lesione simultanea di un’articolazione e delle estremità ossee adiacenti. Una forma particolare è la osteoartropatìa ipertrofizzante pneumica, caratterizzata da un...
Definizione completa
Antiràbbica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la rabbia. Non è obbligatoria, ma è consigliata a tutti i soggetti professionalmente esposti. Viene perlopiù effettuata dopo...
Definizione completa
Rapporti Sessuali
Relazioni fisiche basate sullo scambio di piacere sessuale. Sono influenzati dagli aspetti fisiologici e psicologici della persona, oltre che dai...
Definizione completa
Tetanìa
Stato patologico caratterizzato da crampi intermittenti e quasi sempre dolorosi di alcuni muscoli o gruppi di muscoli volontari, senza alterazione...
Definizione completa
Diàlisi
Procedimento con cui si separano una o più sostanze disciolte in un liquido, utilizzando una membrana semipermeabile che permette il...
Definizione completa
Emicolectomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa
Glicorrachìa
Presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, in quantità normalmente oscillante tra 50 e 60 mg per 100 ml. Nelle meningiti...
Definizione completa
Subàcquei, Patologìa Dei
Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
