Caricamento...

Leptina

Definizione medica del termine Leptina

Ultimi cercati: Labbro leporino - Vegetativo - Costipazione - Vista, esame della - Radioterapìa

Definizione di Leptina

Leptina

Ormone prodotto dagli adipociti, le cellule del tessuto grasso.
Regola la termogenesi e controlla il peso corporeo con azione centrale a livello ipotalamico e periferica, attivando il sistema nervoso simpatico.
910     0

Altri termini medici

Istoplasmosi

Infezione causata dal fungo microscopico Histoplasma capsulatum, endemica in alcune zone caldo-umide colonizzate da uccelli e pipistrelli (Midwest negli Stati...
Definizione completa

Recklinghausen, Malattìa Di

Sinonimo di neurofibromatosi....
Definizione completa

Pseudomonas Aeruginosa

(famiglia Pseudomonadaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile; comune saprofita di cute e mucose dell’uomo. Può provocare diverse malattie, anche molto...
Definizione completa

Chetonuria

Sinonimo di acetonuria....
Definizione completa

Encefalomielite

Associazione di processi infiammatori dell’encefalo e del midollo, spesso concomitante a infiammazione delle meningi, per cui si ha meningoencefalomielite (vedi...
Definizione completa

Giradito

Vedi patereccio....
Definizione completa

Endorfine

Sostanze oppioidi endogene, a struttura polipeptidica, dotate di proprietà biologiche simili a quelle della morfina e delle sostanze oppiacee. Alla...
Definizione completa

Frènico, Nervo

Il più grosso e il più lungo ramo di uscita del plesso cervicale. È prevalentemente costituito da fibre motorie per...
Definizione completa

Fibroadenoma

Tumore benigno di origine connettivale con una componente ghiandolare variabile. Tipico è il caso del fibroadenoma mammario. Colpisce per lo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti