Differenziazione
Definizione medica del termine Differenziazione
Ultimi cercati: Libman-Sacks, endocardite di - Locus Valsalvae - Sigmoidoscopia - Encefalopatìa epàtica - Còriza
Definizione di Differenziazione
Differenziazione
Processo evolutivo della cellula che, dopo la riproduzione, acquisisce progressivamente le caratteristiche del tessuto a cui appartiene.
Ad esempio, le cellule dello strato basale dell’epidermide, inizialmente rotondeggianti e prive di cheratina, nel corso della migrazione verso gli strati superficiali si arricchiscono di cheratina fino ad assumere una forma assottigliata tipica dello strato corneo.
Analogamente le cellule dell’epitelio bronchiale diventano di tipo colonnare e si dotano progressivamente di ciglia vibratili.
Ad esempio, le cellule dello strato basale dell’epidermide, inizialmente rotondeggianti e prive di cheratina, nel corso della migrazione verso gli strati superficiali si arricchiscono di cheratina fino ad assumere una forma assottigliata tipica dello strato corneo.
Analogamente le cellule dell’epitelio bronchiale diventano di tipo colonnare e si dotano progressivamente di ciglia vibratili.
Altri termini medici
Angina Abdòminis
(o ischemia intestinale cronica), malattia provocata da una progressiva riduzione di afflusso sanguigno all’intestino tenue per un’arteriopatia (in genere arteriosclerotica)...
Definizione completa
Potenziale Evocato
Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili. Si distinguono potenziali...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Little, Morbo Di
Paraplegia spastica che si osserva soprattutto nei neonati prematuri. Il ruolo dell'anossia cerebrale del feto sembra prevalente, tra i meccanismi...
Definizione completa
Ranvier, Nodo Di
Interruzione del rivestimento mielinico dell’assone delle cellule nervose, che consente all’impulso nervoso di propagarsi più velocemente che non nelle fibre...
Definizione completa
Tiroidectomìa
Asportazione chirurgica, parziale o totale, della tiroide; è praticata nei casi di gozzo colloide e nodulare, morbo di Flaiani-Basedow, adenoma...
Definizione completa
Antiaggreganti Piastrìnici
Farmaci in grado di ostacolare il fenomeno dell’aggregazione delle piastrine che è concausa di molte affezioni di origine vascolare, in...
Definizione completa
Wassermann, Reazione Di
Test diagnostico per l’accertamento della sifilide. Si basa sul principio che se nel siero del paziente è presente l’anticorpo antitreponema...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
