Caricamento...

Linfoghiàndola

Definizione medica del termine Linfoghiàndola

Ultimi cercati: Perionissi - Efèlide - Lidocaina - Albugìnea - Malato

Definizione di Linfoghiàndola

Linfoghiàndola

Sinonimo di linfonodo.
1.481     0

Altri termini medici

Anorchidìa

Vedi anorchia....
Definizione completa

Emianestesìa

Perdita della sensibilità di una metà laterale del corpo, con possibile interessamento della faccia e del tronco. Può essere globale...
Definizione completa

Pannicolite

Infiammazione del pannicolo adiposo sottocutaneo. La pannicolite nodulare febbrile, anche detta malattia di Weber-Christian, è caratterizzata dalla formazione di noduli...
Definizione completa

Diacetilmorfina

Nome chimico della sostanza comunemente nota come eroina....
Definizione completa

Distale

Si dice di una parte di un organo o dell’organismo più lontana rispetto a un punto di riferimento....
Definizione completa

Biosìntesi

Sintesi di composti chimici effettuata da organismi viventi o comunque realizzata nell’interno di essi. La capacità di biosìntesi è un...
Definizione completa

Vanilmandèlico, àcido

Prodotto terminale del metabolismo dell’adrenalina e della noradrenalina; aumenta nelle urine in caso di iperfunzionamento delle ghiandole surrenali....
Definizione completa

Trichomonas Vaginalis

Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi....
Definizione completa

Emosiderosi

Accumulo di emosiderina nei tessuti, in forma localizzata o diffusa. L’emosiderosi localizzata, che non si accompagna ad aumento del ferro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti