Ludwig, Angina Di
Definizione medica del termine Ludwig, Angina Di
Ultimi cercati: Aminobutìrrico, àcido - Iperpiressìa - Tumore - Remittente - Ritodrina
Definizione di Ludwig, Angina Di
Ludwig, Angina Di
Infezione acuta sottocutanea della regione sottomandibolare e sublinguale.
Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco.
Si presenta con febbre, edema del pavimento della bocca e della regione anteriore del collo.
Il rigonfiamento della lingua impedisce la deglutizione, e talvolta viene compromessa la pervietà delle vie aeree.
La terapia si avvale di antibiotici ad ampio spettro.
In rari casi sono necessarie decompressione chirurgica o tracheostomia.
Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco.
Si presenta con febbre, edema del pavimento della bocca e della regione anteriore del collo.
Il rigonfiamento della lingua impedisce la deglutizione, e talvolta viene compromessa la pervietà delle vie aeree.
La terapia si avvale di antibiotici ad ampio spettro.
In rari casi sono necessarie decompressione chirurgica o tracheostomia.
Altri termini medici
Calciopenìa
Condizione patologica caratterizzata da un insufficiente contenuto di sali di calcio nell’organismo (per esempio, in caso di insufficiente apporto alimentare...
Definizione completa
Antiseborroici
Farmaci che inibiscono l’azione secretrice delle ghiandole sebacee situate su cuoio capelluto, viso, tronco. Si usano sostanze cheratolitiche, composti mercuriali...
Definizione completa
Litio
Elemento chimico che in condizioni normali si trova in tracce nell’organismo e la cui somministrazione può interferire con diversi processi...
Definizione completa
Gènio-glosso
è il più voluminoso tra i muscoli della lingua. Origina dalla spina mentoniera: i suoi fasci divergono e raggiungono l'apice...
Definizione completa
Cardite
Termine generico con cui si definisce l’infiammazione del cuore, estesa ai tre tessuti che lo compongono (endocardio, miocardio, pericardio). La...
Definizione completa
Ornidazolo
Farmaco chemioterapico antiprotozoario, simile al metronidazolo, impiegato in particolare per le infezioni da Trichomonas vaginalis (vaginiti). Può determinare, come effetti...
Definizione completa
Albuminorrachìa
Presenza di albumina nel liquido cefalorachidiano in quantità eccedente la norma (0,20 g per 1000 ml); si riscontra in...
Definizione completa
Esòcrine, Ghiandole
Ghiandole che secernono prodotti che vengono riversati all’esterno del corpo, oppure in cavità comunicanti con l’esterno. Per esempio, sono ghiandole...
Definizione completa
AntiMAO
Farmaci utilizzati nella terapia della depressione. Il loro meccanismo d’azione è dovuto al blocco irreversibile delle monoaminossidasi (MAO), enzimi che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
