Caricamento...

Mediano, Nervo

Definizione medica del termine Mediano, Nervo

Ultimi cercati: Càuda equina - Mucosa, borsa - Atassìa - Cromidrosi - Odontoblasto

Definizione di Mediano, Nervo

Mediano, Nervo

Nervo di tipo misto che origina dal plesso brachiale; provvede all’innervazione motoria di gran parte dei muscoli della regione anteriore dell’avambraccio e, nella mano, dell’eminenza tenar, e invia rami sensitivi ai due terzi laterali della mano e alla parte volare e dorsale delle prime quattro dita.
A livello del carpo, il nervo mediano decorre in stretto rapporto con i tendini dei muscoli flessori delle dita all'interno di una struttura ristretta, chiamata canale (o tunnel) carpale: modificazioni di questo spazio possono essere all'origine della cosiddetta sindrome del tunnel carpale.
1.734     0

Altri termini medici

Infanzia

Periodo della vita dell’essere umano che va dalla nascita alla pubertà. Viene convenzionalmente suddivisa in tre parti: prima infanzia, che...
Definizione completa

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa

Malpighi, Piràmidi Di

Formazioni coniche, separate tra loro da setti di sostanza corticale, che costituiscono la porzione midollare del rene. I loro apici...
Definizione completa

Douglas, Cavo Del

Punto della cavità peritoneale in cui si inflette il peritoneo tra la vescica e il retto nel maschio, tra la...
Definizione completa

Dissezione Aòrtica

Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa

Anomaloscopìa

Tecnica diagnostica per lo studio delle anomalie nella percezione dei colori....
Definizione completa

Vìzio

Anomalia, difetto o imperfezione, di natura congenita o acquisita, di qualsiasi organo o di una sua parte (per esempio, vìzi...
Definizione completa

Eruttazione

Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa

Interferenza Virale

In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti