Mediano, Nervo
Definizione medica del termine Mediano, Nervo
Ultimi cercati: Adiuretina - Montelukast - Carcinosarcoma - Autoerotismo - Osteocondrite
Definizione di Mediano, Nervo
Mediano, Nervo
Nervo di tipo misto che origina dal plesso brachiale; provvede all’innervazione motoria di gran parte dei muscoli della regione anteriore dell’avambraccio e, nella mano, dell’eminenza tenar, e invia rami sensitivi ai due terzi laterali della mano e alla parte volare e dorsale delle prime quattro dita.
A livello del carpo, il nervo mediano decorre in stretto rapporto con i tendini dei muscoli flessori delle dita all'interno di una struttura ristretta, chiamata canale (o tunnel) carpale: modificazioni di questo spazio possono essere all'origine della cosiddetta sindrome del tunnel carpale.
A livello del carpo, il nervo mediano decorre in stretto rapporto con i tendini dei muscoli flessori delle dita all'interno di una struttura ristretta, chiamata canale (o tunnel) carpale: modificazioni di questo spazio possono essere all'origine della cosiddetta sindrome del tunnel carpale.
Altri termini medici
Polisierosite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo). Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali...
Definizione completa
Ione
Atomo o gruppo di atomi che ha ceduto o assunto uno o più elettroni e che per questo ha acquistato...
Definizione completa
Gravidanza, Test Di
Metodo immunologico che, evidenziando la presenza di gonadotropina corionica nell’urina (già al primo giorno di ritardo della mestruazione) o nel...
Definizione completa
Deplezione
Diminuzione della quantità di liquido (in particolare di plasma) di un organo o di tutto l’organismo, o del quantitativo di...
Definizione completa
Nictalopìa
Buona capacità visiva durante le ore notturne. È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario...
Definizione completa
Biochìmica
Branca della biologia che studia la composizione chimica e i processi chimici propri della materia vivente. La biochìmica quindi si...
Definizione completa
Uretere
Ciascuno dei due canali che collegano i reni alla vescica, portandovi le escrezioni urinarie. È un condotto muscolo-membranoso della lunghezza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
