Mediano, Nervo
Definizione medica del termine Mediano, Nervo
Ultimi cercati: Porro - Spermàtiche, vie - Waaler-Rose, reazione di - Alluminio, idròssido di - Copròlito
Definizione di Mediano, Nervo
Mediano, Nervo
Nervo di tipo misto che origina dal plesso brachiale; provvede all’innervazione motoria di gran parte dei muscoli della regione anteriore dell’avambraccio e, nella mano, dell’eminenza tenar, e invia rami sensitivi ai due terzi laterali della mano e alla parte volare e dorsale delle prime quattro dita.
A livello del carpo, il nervo mediano decorre in stretto rapporto con i tendini dei muscoli flessori delle dita all'interno di una struttura ristretta, chiamata canale (o tunnel) carpale: modificazioni di questo spazio possono essere all'origine della cosiddetta sindrome del tunnel carpale.
A livello del carpo, il nervo mediano decorre in stretto rapporto con i tendini dei muscoli flessori delle dita all'interno di una struttura ristretta, chiamata canale (o tunnel) carpale: modificazioni di questo spazio possono essere all'origine della cosiddetta sindrome del tunnel carpale.
Altri termini medici
Romberg, Segno Di
Segno di alterazione della sensibilità profonda e dell’equilibrio causata da lesioni spinali o disturbi della funzionalità cerebellare e vestibolare. Si...
Definizione completa
Cerebrali, Tumori
Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa
Melfalan
Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa
Insufficienza Epàtica
Condizione patologica caratterizzata dalla compromissione globale della funzionalità epatica - che si può instaurare nel corso delle più svariate epatopatie...
Definizione completa
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa
èscara
Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa
Iperodonzìa
Presenza di denti in sovrannumero rispetto alla norma. Si parla di iperodonzìa spuria quando, accanto al dente permanente, resta quello...
Definizione completa
Mutàgeno, Fattore
Fattore in grado di provocare mutazioni, cioè modificazioni irreversibili, del patrimonio genetico. Può essere rappresentato da radiazioni ultraviolette (fattore mutàgeno...
Definizione completa
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592