Caricamento...

Mitrale, Vàlvola

Definizione medica del termine Mitrale, Vàlvola

Ultimi cercati: Piocito - Doccia - Episiorrafìa - Malnutrizione - Citogenètica

Definizione di Mitrale, Vàlvola

Mitrale, Vàlvola

Valvola cardiaca a due cuspidi (bicuspide) che mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri, regolando il flusso del sangue dall’atrio al ventricolo.
Le basi delle cuspidi sono attaccate a un anello fibroso, che le ancora all'ostio mitralico; sono lisce sulla superficie che volge verso l'atrio e ricevono sui loro margini liberi e sulle facce ventricolari le inserzioni delle corde tendinee.
Attraverso queste, e attraverso i due muscoli papillari dai quali le corde si distaccano, le cuspidi sono collegate alla parete del ventricolo sinistro e partecipano alle fasi del ciclo cardiaco.
La valvola mitrale può essere sede di processi patologici causa potenziale di gravi malattie come l’insufficienza mitralica, il prolasso mitralico, la stenosi mitralica.
1.330     0

Altri termini medici

Stomatologìa

Branca della medicina che si occupa della patologia del cavo orale e delle formazioni strettamente correlate....
Definizione completa

Afrodisìaci

Sostanze che si ritiene possano essere dotate di azione eccitante sulle funzioni sessuali dell’uomo e della donna. Sono ritenute afrodisìaci...
Definizione completa

Pedofilìa

Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa

Emocitoblasto

Sinonimo di emoblasto....
Definizione completa

Oocito

Sinonimo di ovocito....
Definizione completa

Leptomeninge

Insieme della pia madre e del foglietto viscerale dell’aracnoide (tra loro collegati da fibre di sostegno), che ricopre, come se...
Definizione completa

Lemnisco

Termine usato per indicare alcuni fascicoli di fibre nervose sensitive....
Definizione completa

Mughetto

O stomatite pseudomembranosa da Candida, infezione micotica della mucosa orale causata da Candida albicans. Colpisce soprattutto i neonati e gli...
Definizione completa

Varicocele

Dilatazione patologica del plesso pampiniforme della vena spermatica. Si manifesta con aumento del volume del testicolo e della metà dello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti