Caricamento...

Osmorecettori

Definizione medica del termine Osmorecettori

Ultimi cercati: Omogentisìnico, àcido - Impotenza - Limitazione funzionale - Isosorbide mononitrato - Coda equina

Definizione di Osmorecettori

Osmorecettori

Cellule sensibili alle variazioni della pressione osmotica del plasma; situate nell’ipotalamo, regolano l’attività dei nuclei sopraottici da cui dipende la secrezione dell’ormone antidiuretico, messo in circolo dalla neuroipofisi.
1.226     0

Altri termini medici

Ossaluria

Presenza di acido ossalico nelle urine, di norma sotto forma di ossalato di calcio....
Definizione completa

Trasfusione Sostitutiva

Sinonimo di exsanguinotrasfusione....
Definizione completa

Apnee Notturne, Sindrome Delle

Quadro clinico caratterizzato da crisi di apnea ripetute che si manifestano durante il sonno. Diverse sono le cause: obesità, russamento...
Definizione completa

Proteolisi

Processo di digestione delle proteine operato nell’organismo dagli enzimi digestivi. La proteolisi porta alla formazione di peptidi e aminoacidi (vedi...
Definizione completa

Calotta Peduncolare

(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa

Sete

Sensazione provocata da squilibrio fra l’acqua e i sali circolanti nel sangue: una diminuzione dell’acqua presente nel sangue circolante (per...
Definizione completa

Morbosità

Condizione definita attraverso il rapporto esistente tra il numero di malati e la popolazione. Tale rapporto può essere riferito a...
Definizione completa

Nocicettivo

Si dice di recettore nervoso per gli stimoli dolorosi....
Definizione completa

Ependimoma

Tumore che deriva dalle cellule epiteliali che tappezzano i ventricoli cerebrali (ependima) e dagli astrociti della nevroglia. Data la sede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti