Primidone
Definizione medica del termine Primidone
Ultimi cercati: FIVET - Oftàlmico, nervo - Locus gènico - Sedimento urinario - Genziana
Definizione di Primidone
Primidone
Farmaco antiepilettico indicato nella terapia delle crisi tonico-cloniche, delle crisi parziali e del piccolo male.
Può determinare soprattutto nei primi giorni di terapia sonnolenza, vertigini, disturbi dell’equilibrio, che solitamente regrediscono col proseguimento della stessa.
Altri effetti collaterali possono essere atassia, sedazione, impotenza, anemia.
Il suo assorbimento è inibito dall’acetazolamide.
Va assunto durante i pasti e non va sospeso bruscamente.
Può determinare soprattutto nei primi giorni di terapia sonnolenza, vertigini, disturbi dell’equilibrio, che solitamente regrediscono col proseguimento della stessa.
Altri effetti collaterali possono essere atassia, sedazione, impotenza, anemia.
Il suo assorbimento è inibito dall’acetazolamide.
Va assunto durante i pasti e non va sospeso bruscamente.
Altri termini medici
Proliferative, Malattie
Il termine indica in genere le malattie tumorali, caratterizzate dall’accelerazione del ritmo di riproduzione delle cellule di un determinato tessuto...
Definizione completa
Immunoterapìa
(o sieroterapia), impiego di sieri immuni (ottenuti cioè da animali immunizzati con determinate sostanze e contenenti quindi anticorpi diretti contro...
Definizione completa
Sfregamento
Rumore provocato dallo scorrere l’uno sull’altro dei due foglietti, viscerale e parietale, delle grandi sierose (pericardica, pleurica, peritoneale) quando le...
Definizione completa
Bubbone
Termine generico per indicare l’ipertrofia di un linfonodo visibile o palpabile (vedi linfoadenite)....
Definizione completa
Funìcolo, Patologìe Del
Affezioni a carico del funicolo (o cordone) ombelicale, che unisce il feto alla placenta. Comprendono: A) anomalie di inserzione, B)...
Definizione completa
Eritema A Farfalla
Eruzione maculo-papulare di colorito generalmente rosso acceso, localizzata agli zigomi e al dorso del naso, con una disposizione che ricorda...
Definizione completa
Leucemìe Acute
Indice:FisiopatologiaClinicaDiagnosiTerapialeucemie caratterizzate dalla proliferazione di elementi cellulari immaturi della serie mieloide (granulociti e monociti; ma rientrano in questo gruppo anche...
Definizione completa
Infezione
Indice:Le modalità di trasmissioneDiagnosi e terapiacondizione patologica determinata dall’invasione dell’organismo o di una sua parte per opera di microrganismi appartenenti...
Definizione completa
Revisione Uterina
Intervento eseguito per estrarre l’uovo o i residui ovulari dalla cavità uterina in caso di aborto incompleto o, dopo un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883