Riso
Definizione medica del termine Riso
Ultimi cercati: Borsa - Landouzy-Déjérine, distrofìa di - Mutàgeno, fattore - Coleresi - Spermatocisti
Definizione di Riso
Riso
Espressione mimica di divertimento e gioia.
Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di riscontri umoristici: il riso spastico, per esempio, si scatena improvvisamente in modo esplosivo, in assenza di uno stimolo emozionale adeguato; si osserva in caso di lesione del sistema nervoso centrale (sindrome pseudobulbare, sclerosi a placche), ed è espressione di perdita di controllo corticale.
È definito riso sardonico, invece, l’atteggiamento derivante dallo spasmo dei muscoli facciali tipico del tetano.
Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di riscontri umoristici: il riso spastico, per esempio, si scatena improvvisamente in modo esplosivo, in assenza di uno stimolo emozionale adeguato; si osserva in caso di lesione del sistema nervoso centrale (sindrome pseudobulbare, sclerosi a placche), ed è espressione di perdita di controllo corticale.
È definito riso sardonico, invece, l’atteggiamento derivante dallo spasmo dei muscoli facciali tipico del tetano.
Altri termini medici
Liposuzione
Intervento di chirurgia estetica che consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo in eccesso, depositato sotto forma di cellulite in particolari distretti...
Definizione completa
Mesocardio
Piega dorsale del mesoderma, che fissa il cuore del feto alla parete del corpo. La sua porzione ventrale è destinata...
Definizione completa
Holter, Elettrocardiogramma
(o elettrocardiogramma dinamico), tecnica di registrazione continua (in genere per 24 ore) dell’elettrocardiogramma (ECG) mediante un apparecchio portatile, comprendente un...
Definizione completa
Pterigio
Ispessimento della congiuntiva bulbare; ha forma triangolare, con l’apice che si estende sul meridiano orizzontale del bulbo oculare verso il...
Definizione completa
Bioetica
Disciplina di recente costituzione che ha per oggetto il comportamento individuale e sociale di fronte ai temi basilari di interesse...
Definizione completa
Tifo Petecchiale
Nome con cui vengono accomunate due malattie dovute a due distinte rickettsie: Rickettsia prowazeki, responsabile del tifo esantematico, o epidemico...
Definizione completa
Curarici
Farmaci di origine vegetale (per esempio, estratti da alcune piante dei generi Strychnos e Chondodendron) o di produzione sintetica che...
Definizione completa
Colera
Malattia contagiosa dovuta a Vibrio cholerae. Diffuso soprattutto in Asia e in Africa, il colera può colpire anche le regioni...
Definizione completa
Vaso
Formazione cava (canale, condotto ecc.) nella quale scorre un liquido organico: vaso linfatico, vaso sanguigno ecc....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
