Caricamento...

Riso

Definizione medica del termine Riso

Ultimi cercati: Antiùlcera - Antifòlici - Fibro-elastosi - Decarbossilazione - Cistoplàstica

Definizione di Riso

Riso

Espressione mimica di divertimento e gioia.
Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di riscontri umoristici: il riso spastico, per esempio, si scatena improvvisamente in modo esplosivo, in assenza di uno stimolo emozionale adeguato; si osserva in caso di lesione del sistema nervoso centrale (sindrome pseudobulbare, sclerosi a placche), ed è espressione di perdita di controllo corticale.
È definito riso sardonico, invece, l’atteggiamento derivante dallo spasmo dei muscoli facciali tipico del tetano.
1.217     0

Altri termini medici

Fégato

Indice:Struttura anatomicaFunzioni del fegatogrossa ghiandola, annessa all’apparato gastroenterico, che si trova nella parte superiore destra della cavità addominale: ha forma...
Definizione completa

Biliari, àcidi

Composti derivati dal colesterolo, prodotti dal fegato; costituiscono circa il 12% della bile. Gli àcidi biliari si dividono in primari...
Definizione completa

Clostrìdium Botulinum

(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, anaerobio, sporigeno, mobile. Produce una tossina che provoca il botulismo....
Definizione completa

Cariocinesi

Sinonimo di mitosi....
Definizione completa

Emulsione

Mescolanza di due liquidi insolubili uno nell’altro mediante dispersione di gocce di un liquido in un altro: nell'insieme, appare come...
Definizione completa

Antitraspiranti

Prodotti cosmetici contenenti generalmente sostanze astringenti, che riducono il lume degli orifizi cutanei e quindi l’entità della secrezione di sudore...
Definizione completa

Doppler

Metodo diagnostico per la determinazione della velocità di flusso del sangue mediante l’impiego di ultrasuoni (vedi ecografia). L’indagine consiste nell’inviare...
Definizione completa

Metilergonovina

Farmaco, alcaloide della segale cornuta, dotato di discreta azione vasocostrittrice e di intensa azione ossitocica, cioè eccitante sulla muscolatura uterina...
Definizione completa

Scintigrafìa

Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti