Riso
Definizione medica del termine Riso
Ultimi cercati: Lardo - Arachidònico, àcido - Spine ilìache - Infarto - Acorìa
Definizione di Riso
Riso
Espressione mimica di divertimento e gioia.
Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di riscontri umoristici: il riso spastico, per esempio, si scatena improvvisamente in modo esplosivo, in assenza di uno stimolo emozionale adeguato; si osserva in caso di lesione del sistema nervoso centrale (sindrome pseudobulbare, sclerosi a placche), ed è espressione di perdita di controllo corticale.
È definito riso sardonico, invece, l’atteggiamento derivante dallo spasmo dei muscoli facciali tipico del tetano.
Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di riscontri umoristici: il riso spastico, per esempio, si scatena improvvisamente in modo esplosivo, in assenza di uno stimolo emozionale adeguato; si osserva in caso di lesione del sistema nervoso centrale (sindrome pseudobulbare, sclerosi a placche), ed è espressione di perdita di controllo corticale.
È definito riso sardonico, invece, l’atteggiamento derivante dallo spasmo dei muscoli facciali tipico del tetano.
Altri termini medici
Unguento
Forma farmaceutica di consistenza molle e untuosa, impiegata come veicolo per farmaci ad azione locale, destinati a essere assorbiti per...
Definizione completa
Inibizione
In medicina, riduzione o abolizione dell’attività di un organo da parte di forze antagoniste (per esempio, del sistema nervoso) e...
Definizione completa
Infarcimento
Condizione in cui il parenchima di un organo risulta inondato di sangue in seguito a reflusso venoso, successivo alla caduta...
Definizione completa
Funghi
Indice:Avvelenamento da funghi(o miceti), vegetali appartenenti alle Tallofite, privi di clorofilla, che vivono come saprofiti e simbionti di animali e...
Definizione completa
Monoplegìa
Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore. La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale...
Definizione completa
Dacrioadenite
Processo infiammatorio delle ghiandole lacrimali; si distinguono dacrioadeniti acute e croniche. Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie...
Definizione completa
Mycobactèrium Tuberculosis
(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa
Oculìstica
Branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia...
Definizione completa
Paternità, Esclusione O Identificazione Della
Dichiarazione, con valore legale, risultante da indagini condotte per provare che un bambino sia o no figlio di un determinato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
