Singhiozzo
Definizione medica del termine Singhiozzo
Ultimi cercati: Montata làttea - Glicirretico, acido - Piastrinemìa - Emorràgiche, malattìe - Mieloproliferative, sìndromi
Definizione di Singhiozzo
Singhiozzo
Contrazione improvvisa e involontaria del diaframma, che provoca una inspirazione immediata, seguita dalla chiusura dell’epiglottide e provocante il caratteristico rumore.
Più di frequente la causa è di origine gastrointestinale per rigurgito, tensione delle pareti del canale digerente o aerofagia.
Inoltre, il singhiozzo può essere provocato da ogni processo che irriti il nervo frenico, innervante il diaframma (sindrome mediastinica, peritonite, infarto miocardico, ernia iatale, pleurite diaframmatica, pericardite).
Più di frequente la causa è di origine gastrointestinale per rigurgito, tensione delle pareti del canale digerente o aerofagia.
Inoltre, il singhiozzo può essere provocato da ogni processo che irriti il nervo frenico, innervante il diaframma (sindrome mediastinica, peritonite, infarto miocardico, ernia iatale, pleurite diaframmatica, pericardite).
Altri termini medici
Radici Nervose
Ciascuno dei due fasci di fibre nervose, l’anteriore e il posteriore, che emergono dal sistema nervoso centrale e si uniscono...
Definizione completa
Immaturo
Si dice di neonato che presenta un incompleto grado di maturità dei diversi apparati, conseguente aparto avvenuto prima della 38a...
Definizione completa
Otoliti
(o otoconi), cristalli di carbonato di calcio che ricoprono la membrana otolitica, sostanza gelatinosa in cui sono immersi il chinociglio...
Definizione completa
Sterno
Osso piatto, situato nella parte anteriore e mediana del torace, su cui si articolano le clavicole e le prime sette...
Definizione completa
Vitamina A
(o retinolo, o axeroftolo), vitamina liposolubile. Si trova nelle percentuali più elevate negli oli di fegato di pesce; fra gli...
Definizione completa
Gaisböck, Sìndrome Di
(o policitemia relativa, detta anche eritrocitosi spuria o da stress), malattia che colpisce in genere gli uomini sedentari e forti...
Definizione completa
Spinali, Gangli
Gangli nervosi annessi alle radici posteriori dei nervi spinali....
Definizione completa
Cancerogènesi
Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680