Succhiamento Del Pollice
Definizione medica del termine Succhiamento Del Pollice
Ultimi cercati: Tiroidei, ormoni - Masticatori, nervi - Risonanza magnètica nucleare - Difosfonati - Epiglòttide
Definizione di Succhiamento Del Pollice
Succhiamento Del Pollice
Abitudine infantile che si manifesta, generalmente, durante il primo anno di vita.
Si tratta di un atteggiamento innocuo, che non ha nulla a che fare con il livello di intelligenza e contro il quale i genitori non devono, di norma, prendere provvedimenti.
Solo se l’attività è molto frequente, può essere utile cercare di sostituire al pollice un succhiotto di gomma per evitare la tendenza alla deformazione ogivale del palato che questa abitudine comporta.
Se il succhiamento del pollice avviene dopo i pasti, prima di dormire o solo in alcune ore della giornata, si pensa che esso sia solo un prolungamento del piacere dell’allattamento e non deve essere ostacolato; se, invece, il succhiamento del pollice avviene anche in età infantile più avanzata e si protrae per molte ore del giorno, allora è da interpretare come segno di immaturità e occorre ricercare le cause che l’hanno provocata.
Si tratta di un atteggiamento innocuo, che non ha nulla a che fare con il livello di intelligenza e contro il quale i genitori non devono, di norma, prendere provvedimenti.
Solo se l’attività è molto frequente, può essere utile cercare di sostituire al pollice un succhiotto di gomma per evitare la tendenza alla deformazione ogivale del palato che questa abitudine comporta.
Se il succhiamento del pollice avviene dopo i pasti, prima di dormire o solo in alcune ore della giornata, si pensa che esso sia solo un prolungamento del piacere dell’allattamento e non deve essere ostacolato; se, invece, il succhiamento del pollice avviene anche in età infantile più avanzata e si protrae per molte ore del giorno, allora è da interpretare come segno di immaturità e occorre ricercare le cause che l’hanno provocata.
Altri termini medici
Afferente
Si dice di fibra e nervo che servono a trasmettere le informazioni e le sensazioni dalla periferia ai centri nervosi...
Definizione completa
Tifo Petecchiale
Nome con cui vengono accomunate due malattie dovute a due distinte rickettsie: Rickettsia prowazeki, responsabile del tifo esantematico, o epidemico...
Definizione completa
Meningite
Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa
Balanopostite
Infiammazione della mucosa del glande e della lamina interna del prepuzio, generalmente di origine traumatica, chimica o infettiva; spesso si...
Definizione completa
Iniezione Endovenosa
Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
Definizione completa
Mùscoli
Indice:I muscoli del corpo umanoContrazione e tono muscolareStruttura anatomicaorgani capaci di contrarsi, in seguito a uno stimolo adeguato, determinando il...
Definizione completa
Macchia
In medicina, area cutanea circoscritta, che mostra un’alterazione del colorito, di dimensioni e forma variabili, a limiti netti o sfumati...
Definizione completa
Nevrosi
(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
