Caricamento...

Telemedicina

Definizione medica del termine Telemedicina

Ultimi cercati: Disidratazione - Eosinofilìa - Trapanazione - Nelson, test di - Narcosi

Definizione di Telemedicina

Telemedicina

Insieme di servizi medico-sanitari che sfruttano le tecnologie di telecomunicazione e telematiche, per rendere possibile la trasmissione a distanza, in tempo reale, di dati e di immagini.
Una delle più diffuse applicazioni della telemedicina è costituita dal “teleelettrocardiogramma” (o cardiotelefono), che consiste nella trasmissione, attraverso la rete telefonica, del tracciato elettrocardiografico dal punto di rilevazione (il domicilio del paziente, strutture ambulatoriali periferiche ecc.) a centri di elaborazione dove operano medici specialisti in grado di dare una più completa interpretazione del tracciato stesso.
È possibile trasmettere a distanza immagini radiologiche, documentazioni cliniche complete ecc.
979     0

Altri termini medici

Marziale, Terapìa

Terapia a base di ferro. Le principali indicazioni alla terapia marziale sono rappresentate dalle condizioni di deficienza assoluta o relativa...
Definizione completa

àcidi Grassi Essenziali

Lipidi che non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e devono quindi essere necessariamente introdotti con gli alimenti. Essi svolgono...
Definizione completa

Sclerosanti

Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa

Mediano

Si dice della parte di un organo o di una formazione anatomica più vicina al piano di simmetria del corpo...
Definizione completa

Galvanoterapìa

Terapia basata sull’uso di corrente continua a bassa intensità, per ottenere un miglioramento della irrorazione sanguigna, dell’eccitabilità motoria e per...
Definizione completa

Velo Pèndulo

Sinonimo di palato molle....
Definizione completa

Raptus

Impulso improvviso, assai intenso e di breve durata, a compiere azioni generalmente violente o aggressive dirette verso sé stessi o...
Definizione completa

Ipertimìa

Alterazione del tono dell’umore con tendenza a una emotività eccessiva....
Definizione completa

Inbreeding

Allevamento di animali geneticamente identici ottenuta attraverso accoppiamento tra figli della stessa nidiata. Gli animali “inbred” tollerano i trapianti reciproci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti