Caricamento...

Sudore

Definizione medica del termine Sudore

Ultimi cercati: Quoziente intellettivo - Collàgene - Ossalati - Terzana - Nosologìa

Definizione di Sudore

Sudore

Prodotto di secrezione delle ghiandole sudoripare.
È un liquido incolore, leggermente salato, di reazione acida e con composizione variabile di sali, in rapporto alle diverse condizioni fisiologiche dell’organismo; è costituito per la massima parte di acqua, mentre le sostanze solide vi sono contenute nella proporzione dello 0,5-1,5%.
Delle sostanze solide tre quarti circa sono inorganiche e un quarto organiche; delle prime il principale costituente è il cloruro di sodio, delle seconde l’urea.
La funzione principale del sudore è di contribuire alla regolazione della temperatura corporea mediante il raffreddamento della superficie cutanea provocato dall’evaporazione dell’acqua, che costituisce la massima parte del secreto.
La quantità di sudore secreta da una persona nelle 24 ore dipende dalle esigenze della termoregolazione e aumenta con l’aumentare della temperatura ambiente e del lavoro muscolare.
1.075     0

Altri termini medici

Alopecia

Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita...
Definizione completa

Antrotomìa

Intervento chirurgico per provocare lo svuotamento dell’empiema dell’antro mastoideo, in caso di antrite esteriorizzata....
Definizione completa

Citosina

Una delle quattro basi azotate che entrano a far parte degli acidi nucleici....
Definizione completa

Nelson, Test Di

Usato nella diagnosi di sifilide, si basa sull’immobilizzazione dei treponemi in vitro da parte del siero del soggetto in esame...
Definizione completa

Pirantel Pamoato

Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato. Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione. È particolarmente indicato nelle...
Definizione completa

Legamento

Formazione di tessuto connettivo fibroso che ha la funzione di tenere fra loro unite due o più strutture anatomiche (per...
Definizione completa

Udibilità

Possibilità di uno stimolo sonoro di essere percepito dall’organo uditivo umano, ossia di essere di intensità superiore alla corrispondente soglia...
Definizione completa

Melatonina

Ormone secreto dall’epifisi secondo un ciclo circadiano (con il massimo di notte e il minimo di giorno), la cui produzione...
Definizione completa

Somatormone

Sinonimo di somatotropina, ormone....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti