Surrenale, Ghiàndola
Definizione medica del termine Surrenale, Ghiàndola
Ultimi cercati: Ingessatura - Eosinòfilo, granulocito - Ritmo cardìaco - Smagliatura - Facoexèresi
Definizione di Surrenale, Ghiàndola
Altri termini medici
Monoblasto
Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
								Definizione completa
							Betatrone
Acceleratore circolare di elettroni progettato per lo studio della fisica nucleare e impiegato anche per la diagnosi radiologica e per...
								Definizione completa
							Piramidale, Sistema
(o via piramidale), sistema di vie nervose che provvedono ai movimenti volontari, costituito da fibre motrici che originano dalla parte...
								Definizione completa
							Femorale, Arteria
Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca esterna e irrora con i suoi rami parte dell’addome (arteria epigastrica superficiale), i genitali...
								Definizione completa
							Situs Vìscerum Inversus
(in latino, collocazione invertita dei visceri), rara malformazione congenita caratterizzata dalla trasposizione dei visceri rispetto al piano frontale: la punta...
								Definizione completa
							Macchia
In medicina, area cutanea circoscritta, che mostra un’alterazione del colorito, di dimensioni e forma variabili, a limiti netti o sfumati...
								Definizione completa
							Antisepsi
Procedura di prevenzione delle infezioni, che tende a impedire la crescita dei microrganismi su cute, pelle, ferite o alimenti. Gli...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			