Caricamento...

Vàlvole Venose

Definizione medica del termine Vàlvole Venose

Ultimi cercati: Fonazione - Isoniazide - Sopraclaveare - Silicosi -

Definizione di Vàlvole Venose

Vàlvole Venose

Dispositivi a forma di mezzaluna (paragonabili anche a nidi di rondine) il cui lembo libero guarda verso il lume del vaso e offre la propria concavità al flusso della corrente sanguigna.
Sono presenti nelle vene degli arti inferiori e servono a impedire il reflusso del sangue in un distretto in cui la forza di gravità è notevole e in cui manca la spinta del cuore.
La loro funzione principale consiste, interrompendo la continuità della colonna ematica degli arti inferiori, nel diminuire la pressione contro le pareti venose delle parti più declivi.
Nelle vene della testa, invece, in cui il sangue discende sfruttando la forza di gravità, non esistono dispositivi valvolari.
913     0

Altri termini medici

Neurofibroma

Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto). Può essere unico o...
Definizione completa

Emicrania

Cefalea primitiva (cioè non legata ad altre cause morbose), dovuta a una reazione vasomotoria delle arterie del capo. Caratteristica comune...
Definizione completa

Varismo

Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa

Coma Lattacidèmico

(o da acidosi lattica), una delle più gravi tra le complicazioni del coma diabetico. È più probabile la sua comparsa...
Definizione completa

Descemetocele

Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa

Ernia Ombelicale

Sinonimo di onfalocele....
Definizione completa

Organi Di Senso

I cinque organi percettivi che ci permettono di prendere contatto con l’ambiente esterno: vista, udito, olfatto, tatto e gusto....
Definizione completa

Osteosi

Qualsiasi alterazione ossea di natura non infiammatoria. La forma clinica più frequente è l’osteosi condensante da intossicazioni da fluoro, frequente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6338

giorni online

614786

utenti