Caricamento...

Vàlvole Venose

Definizione medica del termine Vàlvole Venose

Ultimi cercati: Genoma - Cornetto nasale - Genitalità - Gengivite - Coreoatetosi

Definizione di Vàlvole Venose

Vàlvole Venose

Dispositivi a forma di mezzaluna (paragonabili anche a nidi di rondine) il cui lembo libero guarda verso il lume del vaso e offre la propria concavità al flusso della corrente sanguigna.
Sono presenti nelle vene degli arti inferiori e servono a impedire il reflusso del sangue in un distretto in cui la forza di gravità è notevole e in cui manca la spinta del cuore.
La loro funzione principale consiste, interrompendo la continuità della colonna ematica degli arti inferiori, nel diminuire la pressione contro le pareti venose delle parti più declivi.
Nelle vene della testa, invece, in cui il sangue discende sfruttando la forza di gravità, non esistono dispositivi valvolari.
480     0

Altri termini medici

Tenalgìa

Dolore localizzato a un tendine, quasi sempre dovuto a un processo infiammatorio (tendinite e peritendinite); ne consegue una limitazione dei...
Definizione completa

Allergometrìa

Valutazione qualitativa e quantitativa dello stato allergico dell’organismo verso allergeni specifici. Si basa sulla esecuzione di prove che permettono di...
Definizione completa

Pròpolis

(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa

Infarto Miocàrdico

Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapianecrosi del tessuto muscolare cardiaco, conseguente a ostruzione prolungata di una o più delle arterie (arterie coronarie)...
Definizione completa

Pórpora Retìnica

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Ricostituenti

Indice:farmaci in grado di migliorare le condizioni generali dell’organismo stanco e debilitato. In realtà la terapia ricostituente dovrebbe mirare a...
Definizione completa

Laringospasmo

Spasmo accessionale dei muscoli costrittori della glottide. Si osserva nei bambini con diatesi spasmofilica, rachitici, denutriti o adenoidei; oppure in...
Definizione completa

Difenossilato

Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa

Narcosi

Sinonimo di anestesia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5498

giorni online

533306

utenti