Vasocostrittori
Definizione medica del termine Vasocostrittori
Ultimi cercati: Stomatologìa - Iposurrenalismo - Radioterapìa - Scorbuto - Pericondrio
Definizione di Vasocostrittori
Vasocostrittori
Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle pareti.
Sostanze naturali che provocano vasocostrizione sono l’angiotensina, la serotonina, le catecolamine, la caffeina, la nicotina ecc.
I farmaci più impiegati nel trattamento dell’ipotensione acuta agiscono direttamente a livello della parete vascolare, come l’ergotamina (e altri derivati dalla segale cornuta), e l’adrenalina.
Sostanze naturali che provocano vasocostrizione sono l’angiotensina, la serotonina, le catecolamine, la caffeina, la nicotina ecc.
I farmaci più impiegati nel trattamento dell’ipotensione acuta agiscono direttamente a livello della parete vascolare, come l’ergotamina (e altri derivati dalla segale cornuta), e l’adrenalina.
Altri termini medici
Lupus Pernio
Quadro clinico della sarcoidosi cutanea, caratterizzato da papule rosso porpora infiltrate, persistenti, localizzate alle regioni periferiche come il naso, le...
Definizione completa
Stenosi Mitràlica
Restringimento patologico della valvola mitrale del cuore; quasi sempre di origine reumatica, ostacola il deflusso del sangue dall’atrio al ventricolo...
Definizione completa
Fibrosi Polmonare (idiopatica)
Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa
Colimicina
Antibiotico attivo su numerose specie di batteri gram-negativi e su alcuni funghi patogeni, tra cui Candida albicans. Viene adoperato in...
Definizione completa
Lemnisco
Termine usato per indicare alcuni fascicoli di fibre nervose sensitive....
Definizione completa
Fràngola
(Rhamnus frangula, famiglia Ramnacee), pianta medicinale, di cui si usa in terapia la corteccia, invecchiata di almeno un anno, contenente...
Definizione completa
Gertsmann, Sìndrome Di
Sindrome causata da lesione, in genere tumorale, del lobo parietale di sinistra del cervello e, in particolare, dei giri sopramarginale...
Definizione completa
Spasmo
Contrazione muscolare patologica, esagerata e persistente, involontaria, a carico di uno o più muscoli lisci o striati. Si distinguono: spasmi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
