Vasocostrittori
Definizione medica del termine Vasocostrittori
Ultimi cercati: Mesosistòlico - Scottatura - Rianimazione clinica - Antiamèbici - Doglia
Definizione di Vasocostrittori
Vasocostrittori
Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle pareti.
Sostanze naturali che provocano vasocostrizione sono l’angiotensina, la serotonina, le catecolamine, la caffeina, la nicotina ecc.
I farmaci più impiegati nel trattamento dell’ipotensione acuta agiscono direttamente a livello della parete vascolare, come l’ergotamina (e altri derivati dalla segale cornuta), e l’adrenalina.
Sostanze naturali che provocano vasocostrizione sono l’angiotensina, la serotonina, le catecolamine, la caffeina, la nicotina ecc.
I farmaci più impiegati nel trattamento dell’ipotensione acuta agiscono direttamente a livello della parete vascolare, come l’ergotamina (e altri derivati dalla segale cornuta), e l’adrenalina.
Altri termini medici
Distrofìa
Alterazione patologica delle condizioni di nutrizione di tessuti o organi, con conseguenti disturbi anatomici e funzionali....
Definizione completa
Contropulsazione
Tecnica utilizzata per assistere meccanicamente la circolazione del sangue mantenendo una portata cardiaca e una pressione efficaci. Viene realizzata introducendo...
Definizione completa
Immunitario, Sistema
Complesso sistema in grado di garantire all’organismo umano, mediante la produzione di anticorpi specifici e altri sofisticati meccanismi, l'immunità, cioè...
Definizione completa
Falce Cerebrale
Parete encefalica, espansione della dura madre, estesa sagittalmente sulla linea mediana che va dall’osso frontale a quello occipitale. Nello spessore...
Definizione completa
Droga
In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa
Isoagglutinazione
Agglutinazione dei globuli rossi di un individuo da parte di anticorpi (isoagglutinine) appartenenti a un altro individuo della stessa specie...
Definizione completa
Alveolite
Termine usato per indicare l’infiammazione dell’alveolo del dente e l’infiammazione degli interstizi polmonari. Quest’ultima colpisce i segmenti più periferici dell’albero...
Definizione completa
Ventilazione Alveolare
Ricambio, con gli atti respiratori, dell’aria contenuta negli alveoli polmonari (aria alveolare). Permette uno scambio ottimale di ossigeno e di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
