VLDL
Definizione medica del termine VLDL
Ultimi cercati: Acròmion - Glicolipide - Niemann-Pick, malattìa di - Willis, cìrcolo di - Digestivi
Definizione di VLDL
VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa.
Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino tenue, sono particolarmente ricche di lipidi, tra cui colesterolo, fosfolipidi e, soprattutto, trigliceridi.
Per questo sono chiamate lipoproteine leggere.
Attraverso una scissione enzimatica, a opera delle lipoproteinlipasi, danno origine alle LDL (lipoproteine a bassa densità), passando attraverso le IDL (lipoproteine a densità intermedia).
Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino tenue, sono particolarmente ricche di lipidi, tra cui colesterolo, fosfolipidi e, soprattutto, trigliceridi.
Per questo sono chiamate lipoproteine leggere.
Attraverso una scissione enzimatica, a opera delle lipoproteinlipasi, danno origine alle LDL (lipoproteine a bassa densità), passando attraverso le IDL (lipoproteine a densità intermedia).
Altri termini medici
Glibenclamide
Farmaco del gruppo delle sulfaniluree, utilizzato nella terapia del diabete mellito di tipo 2, o NIDDM (Non Insuline-Dependent Diabetes Mellitus)...
Definizione completa
Divezzamento
(o svezzamento), passaggio della nutrizione del bambino dal solo allattamento a un’alimentazione variata, che generalmente inizia nella seconda metà del...
Definizione completa
Papilloma
Formazione patologica dell’epitelio della cute e (più frequentemente) delle mucose, costituita da proliferazioni epiteliali ramificate o lobulate, sostenute da uno...
Definizione completa
Gliconeogenesi
Processo metabolico di trasformazione degli aminoacidi in zuccheri....
Definizione completa
Spermàtiche, Vie
Complesso delle formazioni che provvedono all’escrezione dello sperma; si tratta di una serie di tubuli e condotti che hanno origine...
Definizione completa
Edema
Condizione in cui è presente una quantità di liquido superiore alla norma negli spazi interstiziali dei tessuti e che comporta...
Definizione completa
Antidiftèrico, Siero
Preparazione di immunoglobuline antitossina difterica, ottenute dal siero di cavallo o dal siero di donatori vaccinati di recente e usate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
