VLDL
Definizione medica del termine VLDL
Ultimi cercati: Carbone attivo - Immunogenètica - Orìgano - Pulsazione - Riducìbile
Definizione di VLDL
VLDL
Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa.
Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino tenue, sono particolarmente ricche di lipidi, tra cui colesterolo, fosfolipidi e, soprattutto, trigliceridi.
Per questo sono chiamate lipoproteine leggere.
Attraverso una scissione enzimatica, a opera delle lipoproteinlipasi, danno origine alle LDL (lipoproteine a bassa densità), passando attraverso le IDL (lipoproteine a densità intermedia).
Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino tenue, sono particolarmente ricche di lipidi, tra cui colesterolo, fosfolipidi e, soprattutto, trigliceridi.
Per questo sono chiamate lipoproteine leggere.
Attraverso una scissione enzimatica, a opera delle lipoproteinlipasi, danno origine alle LDL (lipoproteine a bassa densità), passando attraverso le IDL (lipoproteine a densità intermedia).
Altri termini medici
Glibenclamide
Farmaco del gruppo delle sulfaniluree, utilizzato nella terapia del diabete mellito di tipo 2, o NIDDM (Non Insuline-Dependent Diabetes Mellitus)...
Definizione completa
Alcol Metìlico
(o metanolo), sostanza fortemente tossica, molto usata come solvente per vernici e come antigelo; facilmente assorbita a livello gastrico e...
Definizione completa
ACTH
Sigla dell’Adreno Cortico Tropic Hormone (o adrenocorticotropina, o corticotropina), ormone proteico prodotto da cellule dell’ipofisi anteriore (adenoipofisi). È sintetizzato a...
Definizione completa
Aritenòide
Formazione cartilaginea molto mobile che fa parte dello scheletro della laringe, situata subito al disopra della lamina cricoidea....
Definizione completa
Piaga
Ulcerazione della cute o di una mucosa che tende a guarire mediante la formazione di tessuto di granulazione. Le piaghe...
Definizione completa
Santorini, Dotto Di
Dotto pancreatico accessorio che raccoglie le secrezioni di parte della testa del pancreas per poi confluire nel dotto principale di...
Definizione completa
Carcinòide, Sìndrome Da
Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino...
Definizione completa
Ipratropio Bromuro
Farmaco broncodilatatore ad azione anticolinergica, in commercio come aerosol dosato o in soluzione per nebulizzazione. È utilizzato nella terapia dell’asma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511