Vulva
Definizione medica del termine Vulva
Ultimi cercati: Induzione enzimàtica - Malattìa - Mediastinoscopìa - Unità coronarica - Cisti pilonidale
Definizione di Vulva
Vulva
Apertura esterna degli organi genitali femminili.
È costituita da una cavità (il vestibolo della vagina) delimitata ai lati da due grosse pieghe cutanee (grandi labbra) che combaciano delineando la rima vulvare e, al disopra, dal monte del pube (monte di Venere).
All’interno delle grandi labbra sono situate le piccole labbra, alla cui congiunzione superiore sporge la clitoride (l’organo erettile dei genitali femminili); sotto la clitoride si apre il meato urinario.
								
								
							È costituita da una cavità (il vestibolo della vagina) delimitata ai lati da due grosse pieghe cutanee (grandi labbra) che combaciano delineando la rima vulvare e, al disopra, dal monte del pube (monte di Venere).
All’interno delle grandi labbra sono situate le piccole labbra, alla cui congiunzione superiore sporge la clitoride (l’organo erettile dei genitali femminili); sotto la clitoride si apre il meato urinario.
Altri termini medici
Aminossidasi
Enzima che catalizza l’ossidazione di basi aminiche. Importante per il metabolismo delle amine biogene, di farmaci e tossici provenienti dall’esterno...
								Definizione completa
							Resezione
Asportazione chirurgica di un organo o di una sua parte, interessati da processi patologici non curabili medicalmente....
								Definizione completa
							Indentazione
Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
								Definizione completa
							Furosemide
Composto sulfonamidico ad azione diuretica molto intensa, agisce bloccando il riassorbimento di sodio e di cloro nel tratto ascendente dell'ansa...
								Definizione completa
							Ansia Di Prestazione
In sessuologia, sensazione ansiosa legata al timore di non sapersi comportare adeguatamente sul piano sessuale. Spesso si instaura in seguito...
								Definizione completa
							Gruppi Sanguigni
Sistemi antigenici presenti alla superficie dei globuli rossi e di altre cellule e, in alcuni individui, anche nelle secrezioni esterne...
								Definizione completa
							Visita Medica
L’insieme degli atti che vengono eseguiti dal medico nel corso dell’incontro con il paziente. Le tappe fondamentali di una visita...
								Definizione completa
							Coilonichìa
Alterazione dell’unghia, che appare deformata da curvature in senso longitudinale e trasversale; può essere congenita o acquisita....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			