Antiparotite, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antiparotite, Vaccinazione
Ultimi cercati: Scarlattina abortiva - Bordetella pertussis - Tiocolchicoside - Blefarocongiuntivite - Salmonella paratyphi
Definizione di Antiparotite, Vaccinazione
Antiparotite, Vaccinazione
Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria.
Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è ancora dubbia la sua efficacia per la vaccinazione singola.
È piuttosto usato il vaccino triplo antimorbillo-antirosolia-antiparotite (MRPa) da effettuarsi al 18° mese e a 6 anni.
.
								
								
							Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è ancora dubbia la sua efficacia per la vaccinazione singola.
È piuttosto usato il vaccino triplo antimorbillo-antirosolia-antiparotite (MRPa) da effettuarsi al 18° mese e a 6 anni.
.
Altri termini medici
Esòcrine, Ghiandole
Ghiandole che secernono prodotti che vengono riversati all’esterno del corpo, oppure in cavità comunicanti con l’esterno. Per esempio, sono ghiandole...
								Definizione completa
							Vitamina K
Vitamina liposolubile, che facilita l’elaborazione della protrombina da parte del fegato ed è indispensabile alla sintesi di altri fattori della...
								Definizione completa
							Artrosinovite
Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
								Definizione completa
							Rinite
Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
								Definizione completa
							Paraneoplàstiche, Sìndromi
Insieme di sintomi legati alla compromissione di vari organi, apparati o funzioni, per l’azione a distanza di un tumore. La...
								Definizione completa
							Radiobiologìa
Branca della biofisica che descrive gli effetti delle radiazioni sulla materia vivente e il meccanismo che li provoca....
								Definizione completa
							Pàncreas
Organo ghiandolare in parte esocrino, in parte endocrino; è disposto trasversalmente nella parte superiore della cavità addominale, tra l’ansa del...
								Definizione completa
							Artrosi
Indice:Sintomi e terapiamalattia degenerativa delle articolazioni. Inizialmente colpisce la cartilagine articolare e successivamente l’osso, la sinovia e la capsula. L’artrosi...
								Definizione completa
							Stilòide
Si dice di struttura anatomica a forma di stiletto, per esempio, le apofisi dell’ulna, del radio, del perone....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			