Antivaiolosa, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antivaiolosa, Vaccinazione
Ultimi cercati: Stillicidio, tempo di - Colecisti, colesterolosi della - Fasi sessuali - Reimpianto - Facoexèresi
Definizione di Antivaiolosa, Vaccinazione
Antivaiolosa, Vaccinazione
Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i Paesi del mondo.
Il vaccino era ottenuto con una preparazione di virus attenuato, che però poteva determinare complicazioni anche gravi (encefalite postvaccinica, vaccino generalizzato, eczema vaccinatum) le quali, benché rare, finivano per costituire un rischio più elevato che non quello di contrarre la malattia.
Il vaccino era ottenuto con una preparazione di virus attenuato, che però poteva determinare complicazioni anche gravi (encefalite postvaccinica, vaccino generalizzato, eczema vaccinatum) le quali, benché rare, finivano per costituire un rischio più elevato che non quello di contrarre la malattia.
Altri termini medici
Pseudoermafroditismo
Condizione patologica congenita, caratterizzata da aspetto fisico ambiguo o tipico del sesso opposto a quello genetico e gonadico di appartenenza...
Definizione completa
Cinesìa Paradossa
Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa
Malaria
Indice:Il ciclo del PlasmodiumIl quadro clinicoDiagnosi e terapiamalattia infettiva causata da plasmodi, cioè da protozoi del genere Plasmodium (Plasmodium falciparum...
Definizione completa
Polmone Da Shock
Più comunemente definito ARDS (Adult Respiratory Distress Syndrome), sindrome caratterizzata da comparsa improvvisa di dispnea, cianosi, grave ipossiemia arteriosa, edema...
Definizione completa
Ialuronidasi
Enzima idrolitico che scinde l’acido ialuronico nei suoi costituenti fondamentali (acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina). La ialuronidasi si trova in forte...
Definizione completa
Traslocazione Bilanciata
Scambio di un tratto di materiale genetico tra due cromosomi non omologhi: il patrimonio genetico rimane normale, ma non così...
Definizione completa
Otorrea
Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio. Può essere sierosa, mucosa, mucopurulenta o purulenta; talvolta è fetida. La quantità varia in rapporto alla...
Definizione completa
Ossificazione
Processo di formazione del tessuto osseo che consiste essenzialmente nella differenziazione degli osteoblasti. Nel corso di tale processo si creano...
Definizione completa
Ricaduta
Ricomparsa dei sintomi di una malattia quando ormai pareva prossima la guarigione (vedi anche recidiva)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
