Aromatasi, Inibitori Della
Definizione medica del termine Aromatasi, Inibitori Della
Ultimi cercati: Cifosi - Circolazione - Trimebutina - Vasoattivi - Vita media
Definizione di Aromatasi, Inibitori Della
Aromatasi, Inibitori Della
Gruppo di farmaci che agiscono inibendo la biosintesi degli estrogeni: vengono pertanto utilizzati nella terapia ormonale delle neoplasie mammarie, in alternativa al più noto tamoxifene.
L’inibizione dell’aromatasi tende peraltro a bloccare la conversione degli androgeni in estrogeni in tutti i tessuti, intervenendo così con meccanismo inibitorio anche in processi metabolici importanti come la steroidogenesi.
Rispetto ai primi prodotti (aminoglutetimide), si sta attualmente verificando l’efficacia e la maggior selettività (con conseguenti minori effetti collaterali) di composti di più recente sintesi, come, ad esempio, il letrozolo.
L’inibizione dell’aromatasi tende peraltro a bloccare la conversione degli androgeni in estrogeni in tutti i tessuti, intervenendo così con meccanismo inibitorio anche in processi metabolici importanti come la steroidogenesi.
Rispetto ai primi prodotti (aminoglutetimide), si sta attualmente verificando l’efficacia e la maggior selettività (con conseguenti minori effetti collaterali) di composti di più recente sintesi, come, ad esempio, il letrozolo.
Altri termini medici
Alcol
Termine con il quale comunemente si intende l’alcol etilico (o etanolo), che si ottiene sinteticamente o per distillazione. Viene usato...
Definizione completa
Chemioprevenzione
Profilassi farmacologica effettuata allo scopo di prevenire la comparsa di una malattia. In campo oncologico è in corso di studio...
Definizione completa
Tamponamento Nasale
Provvedimento urgente per arrestare un’epistassi, che può essere anteriore o posteriore, a seconda della sede dell’emorragia. Mentre il sanguinamento anteriore...
Definizione completa
Inquinamento
Complesso di effetti nocivi che si ripercuotono sulla biosfera e sull’uomo, dipendenti dall’azione di fattori di alterazione degli equilibri esistenti...
Definizione completa
Pesce
Alimento ricco di proteine e di acidi grassi insaturi e polinsaturi, alcuni dei quali sono essenziali (per esempio, acido linoleico)...
Definizione completa
Paracèntesi
Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche. Si pratica sull’addome...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
